• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Suicidio in carcere: giovane salernitano si impicca in cella

Suicidio in carcere, 21enne si toglie la vita impiccandosi all'interno della doccia. Inutili i soccorsi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Luglio 2024
Condividi

Un nuovo dramma si è consumato ieri sera all’interno della casa circondariale di Paola, dove un giovane detenuto di 21 anni, originario della provincia di Salerno, di Sala Consilina, si sarebbe tolto la vita impiccandosi nella doccia della sua cella.

Secondo le prime informazioni, il ragazzo, che avrebbe dovuto scontare la sua pena fino al maggio del 2027, si sarebbe suicidato intorno alle 22.00. Nonostante il tempestivo intervento degli agenti della Polizia penitenziaria e del personale sanitario, per il giovane non c’è stato nulla da fare.

Si tratta del 49esimo suicidio tra i detenuti italiani dall’inizio dell’anno.

Suicidio in carcere per un giovane salernitano: la tragedia

“Le carceri sono ormai luoghi di morte, più che di risocializzazione, l’esatto opposto di ciò che richiede la Costituzione“, ha tuonato Gennarino De Fazio, Segretario Generale della Uilpa Polizia Penitenziaria, esprimendo il suo profondo cordoglio per l’ennesima vittima. “In questo contesto, la Polizia penitenziaria rischia di svolgere il lavoro dei necrofori, con tutto il rispetto per questi ultimi, ovviamente, ma sapendo che hanno scelto e dovrebbero fare ben altro. Non di rado, subisce pure la beffa di finire sotto inchiesta per non aver potuto evitare queste morti, quando dovrebbero essere messi in discussione coloro che ne hanno la responsabilità politica e morale”.

De Fazio ha poi lanciato un accorato appello per un intervento immediato: “14.500 detenuti oltre la capienza massima, 18mila agenti penitenziari mancanti e un numero di suicidi mai visto in precedenza richiedono la convocazione straordinaria e urgente di una riunione del consiglio dei ministri per il varo di misure emergenziali e immediate. In questo drammatico contesto, ci si consenta di non essere troppo politically correct, il resto è fuffa!”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carcereSala ConsilinaSalernovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, polemiche social: «Non mi farò intimidire»

Proseguono i disagi a Monte San Giacomo a causa della grave carenza…

Castellabate, i Leoni San Marco pronti alla nuova stagione

I Leoni San Marco disputeranno le loro gare nell’impianto sportivo “A.Carrano” di…

Omignano: grande successo per la XIV edizione della Sagra di Ognissanti

L'evento, promosso e organizzato dalla Pro Loco Omignano con il patrocinio del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.