Attualità

Carceri: allarme sovraffollamento e carenze di personale a Salerno, Eboli e Vallo della Lucania

Le carceri della provincia di Salerno sono in una situazione critica, con gravi problemi di sovraffollamento e carenze di personale specializzato. Secondo la relazione annuale 2023 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania, Samuele Ciambriello, la situazione è preoccupante

Ernesto Rocco

25 Giugno 2024

Le carceri della provincia di Salerno sono in una situazione critica, con gravi problemi di sovraffollamento e carenze di personale specializzato. Secondo la relazione annuale 2023 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania, Samuele Ciambriello, la situazione è preoccupante.

I dati riportati nella relazione rivelano una situazione allarmante. Al 31 dicembre 2023, nelle carceri della provincia di Salerno erano presenti 504 detenuti nella Casa Circondariale “Antonio Caputo” di Fuorni, a fronte di una capienza di 390. Nell’istituto di Eboli (I.C.A.T.T.) si contavano 44 detenuti per una capienza di 54, mentre nella Casa Circondariale di Vallo della Lucania i detenuti erano 51 su una capienza di 39.

Nel corso dell’anno 2023, gli istituti di pena della provincia hanno registrato 1.587 eventi critici, tra cui 218 episodi di autolesionismo nella Casa Circondariale “Antonio Caputo” di Fuorni, 1.176 atti di insubordinazione disciplinare, 78 scioperi della fame e della sete, tutti a Fuorni, e 26 provvedimenti di isolamento disciplinare. Particolarmente preoccupante è il numero di tentativi di suicidio: nel 2023, si sono registrati ben 32 casi, evidenziando una situazione di estremo disagio psicologico tra i detenuti.

Carceri salernitani, preoccupa la carenza di personale

C’è poi la grave carenza di personale specializzato nelle carceri salernitane. Attualmente, sono presenti solo 5 psicologi esperti (1 ad Eboli, 4 a Fuorni e 1 a Vallo della Lucania). Per quanto riguarda il personale della Polizia Penitenziaria, sono in servizio 181 agenti rispetto ai 302 previsti dalla pianta organica. Anche i funzionari giuridico-pedagogici sono sottodimensionati, con 10 effettivamente presenti rispetto ai 14 previsti.

Il sovraffollamento è una realtà, ma nella provincia di Salerno abbiamo anche una carenza di 120 agenti tra Salerno, Eboli e Vallo della Lucania. Mancano direttori, comandanti, commissari, educatori e psichiatri. Rimane solo il povero agente che si trova a fare l’agente di prossimità, assumendo anche il ruolo di psicologo o compagno di viaggio. Ma come può un solo agente rispondere ai bisogni di tanti detenuti? Mancano figure sociali essenziali come psicologi e psichiatri“, ha spiegato Ciambriello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home