Attualità

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Comunicato Stampa

19 Maggio 2025

Orchestra IC Picentia, Bracigliano

Clamoroso successo per l’Orchestra della scuola al concorso musicale “Zuccotti – Città di Firenze 2025”. Nel corso dell’XI edizione del prestigioso concorso musicale del 10 maggio scorso, svoltasi nel centro New Staz del capoluogo toscano, gli alunni della sezione musicale dell’Ic Picentia, si sono distinti in numerose categorie, conquistando, tra gli altri, il Gran Primo Premio Assoluto nella sezione Orchestra, accompagnato da un significativo riconoscimento in denaro, un buono per acquisto di materiale musicale dal valore di 800 euro.

Riconoscimenti per i musicisti di Bracigliano

Musicisti sul podio anche a Bracigliano, dove gli allievi, accompagnati dai docenti del corso di “strumento musicale” Luisiana De Chiara, Vincenzo Ronca, Vincenzo D’Acunto e Maurizio Marotta, hanno conquistato il Primo Premio Assoluto con il punteggio massimo di 100/100 al concorso internazionale di musica “Francesco Cardaropoli”. Tra i riconoscimenti di rilievo, spiccano i Primi Premi Assoluti delle percussioniste Giusy Napolitano (che ha ottenuto anche due borse di studio del valore complessivo di 350 euro) e Angela Salerno; dell’ensemble di saxofoni, distintosi in tutti i concorsi; dei pianisti Anna Pia Ferrazzano ed Emanuele Pagano. Primi Premi anche per altri pianisti, per gli ensemble di chitarra e per il quartetto di sax, oltre a svariati riconoscimenti da podio conquistati dagli altri partecipanti dell’Istituto.

Le dichiarazioni

«Questi successi – commenta la dirigente scolastica Ginevra de Majo – sono il frutto di mesi di dedizione, passione e impegno che hanno permesso ai nostri straordinari alunni di raggiungere l’eccellenza musicale, motivo di orgoglio per l’intera comunità scolastica e per tutti coloro che hanno sostenuto e incoraggiato questi giovani talenti. La loro performance ha emozionato la giuria e il pubblico, dimostrando il talento e la professionalità che caratterizzano la nostra scuola».

Oltre al massimo punteggio, l’orchestra, con l’esecuzione di due brani magistralmente arrangiati per organico specifico dal Maestro Walter Farina, ha ottenuto, nella serata finale del “Cardaropoli”, anche una borsa di studio, il premio più alto, nella sezione dedicata alla Secondaria di I grado, tra tutte le orchestre delle 24 scuole partecipanti.

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato da una competente ed autorevole giuria composta da Claudio Ciampa, direttore d’orchestra e direttore emerito del Conservatorio di Benevento; Carmine Santaniello, già direttore del Conservatorio di Avellino e di Napoli; Leo Cammarano, direttore della banda dell’Aeronautica; Gennaro Cardaropoli, violinista e docente di Conservatorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Eboli, Comunità Energetica Rinnovabile: al via l’avviso pubblico

"Gli obiettivi dell’iniziativa - spiega il sindaco, Mario Conte - ci consentiranno di ottenere maggiore sostenibilità ambientale, registrare benefici economici e sociali e favorire la partecipazione attiva della comunità"

Il Codacons scende in campo per difendere la Dieta Mediterranea e i prodotti cilentani

"Difendere i prodotti cilentani significa difendere l’identità culturale ed economica del nostro territorio. Non possiamo tollerare che l’immagine del Cilento venga usata come specchietto per vendere cibo anonimo o contraffatto”

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Salerno, più controlli nelle ore serali: intensificata la vigilanza nel centro storico e nei luoghi della movida

Il potenziamento dei servizi coinvolgerà anche la centrale piazza Sant'Agostino, uno dei luoghi di ritrovo della movida notturna

Pisciotta: istituite aree di sosta a pagamento per il periodo estivo

L'ordinanza sindacale è in vigore da oggi 30 luglio e fino al prossimo 13 settembre.

Antonio Pagano

30/07/2025

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Olevano sul Tusciano, sicurezza del territorio: il sindaco emette un’ordinanza urgente

Un’ordinanza urgente per interdire un tratto stradale a causa di massi instabili. Cambiano i percorsi del trasporto pubblico. Appello alla cittadinanza per collaborazione

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Torna alla home