• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Successo per l’Agropoli International Film Festival

L'evento organizzato dall'istituto Alfonso Gatto ha riscosso un notevole successo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Febbraio 2023
Condividi
Agropoli Film Festival

Si รจ concluso lo scorso weekend l’Agropoli International Film Festival, un appuntamento interamente organizzato dagli studenti del liceo Alfonso Gatto di Agropoli con l’attenta supervisione del regista cinematografico Gianni Petrizzo e della giornalista di Cilento Channel Raffaella Giaccio. 6 i dipartimenti composti da i ragazzi che hanno partecipato al progetto: accoglienza, tecnici, amministrazione, stampa, giuria, interpreti, red carpet per un totale di 200 studenti.

L’evento

I liceali agropolesi durante la settimana del festival hanno avuto lโ€™opportunitร , ma soprattutto lโ€™onore, di incontrare e accogliere, presso la sede dello stesso liceo, importanti personalitร  del mondo del cinema, e piรน in generale di quello dello spettacolo.

Il primo รจ stato Zsolt Pozsgai, giunto ad Agropoli lo scorso 7 febbraio, accolto dagli allievi del “Gatto”. La giornata dellโ€™otto febbraio รจ stata dedicata alla visione dei cortometraggi, tra i quali spicca โ€œI tre marpioniโ€ di Jacopo Martone. Altri ospiti della giornata, oltre quello giร  citato, sono stati Umberto Anaclerico, affermato attore agropolese, ed Elena De Santis, che ha presentato il trailer del suo film โ€œIl pesce pettineโ€œ.

Durante la giornata del 9 febbraio, invece, sono stati portati in sala i documentari, tra cui โ€œThe Soul of Sicilyโ€ della statunitense Margie Raimondo; โ€œRondinellaโ€ di Domenico de Ceglia; โ€œLโ€™abbraccio โ€“ Storia di Antonino e Stefano Saettaโ€ di Davide Lorenzano. A seguire i ragazzi hanno avuto modo di assistere alla proiezione di alcuni film, quali โ€œDarking Wayโ€ dellโ€™ungherese Zsolt Pozsgai,โ€Postatomic Loveโ€ di Vincenzo Caiazzo e โ€œQuel genio del mio amicoโ€ di Alessandro Sarti.

L’11 febbraio la giornata conclusiva dell’Agropoli International Film Festival. Queste le pellicole proiettate: il film-documentario โ€œTo the Sunโ€, diretto dalla regista francese Ruxandra Pilsiu; il film โ€œBorderlessโ€, diretto dallโ€™agropolese Gerardo Lamberti e da Nicolas Morganti Patrignani; il film โ€œEverything I Couldโ€, diretto da Christopher Armienti, e il cui attore protagonista, lโ€™americano Ben Cable, รจ stato ospite del liceo โ€œA. Gattoโ€; il cortometraggio โ€œAmistร โ€ del regista romano Donato Leoni; il film โ€œMaria, quella veraโ€ di Alessandro Caroppi. La giornata si รจ conclusa con le premiazioni degli artisti vincitori ad opera degli studenti del dipartimento giuria.

Il successo dell’Agropoli International Film Festival

Gli artisti che hanno preso parte allโ€™โ€Agropoli IFFโ€ non hanno potuto fare a meno di riconoscere lโ€™impegno che i ragazzi hanno profuso in ogni loro azione, rendendo ineccepibile lโ€™organizzazione e lo svolgimento dei vari appuntamenti.

Gli autori dei vari filmati hanno apprezzato specialmente quello che รจ un aspetto estraneo alla maggior parte degli altri festival cinematografici esistenti: il confronto diretto dellโ€™artista produttore o degli attori con i giovani. Inoltre, รจ stata oggetto di notevole apprezzamento anche lโ€™irreprensibile accoglienza degli ospiti da parte dei ragazzi, cosรฌ come la professionalitร  da questi ultimi dimostrata nello svolgimento di compiti e mansioni per loro del tutto nuovi.

Gli argomenti che sono stati affrontati durante questi giorni hanno permesso agli studenti di fermarsi a riflettere e di confrontarsi su temi piรน o meno attuali, ma tutti comunque di imprescindibile importanza sociale, quali lโ€™amore, lโ€™amicizia, lโ€™alimentazione e tutti i problemi ad essa connessi, i cambiamenti climatici, la guerra, i pericoli della rete e il modo in cui prevenirli e contrastarli, alcuni eventi storici di particolare rilevanza (come la Guerra di Indipendenza ungherese del 1848), lโ€™insania mentale, la valorizzazione del territorio, lโ€™inclusione, lโ€™importanza di inseguire sempre con ardore i propri sogni fino a fare dei propri sogni la realtร .

Il progetto portato avanti dal liceo โ€œA. Gattoโ€ ha contribuito non solo a rendere nota la cittร  di Agropoli per un festival cinematografico inedito in tutto il mondo, ma, avendo attirato in questo centro urbano artisti che hanno apprezzato il territorio a tal punto da voler ritornare presto in queste zone per ambientarvi qualche scena di film giร  in produzione, ha anche comportato lโ€™incremento di quello che รจ oggi noto come โ€œcineturismoโ€.

Una esperienza entusiasmante, ma soprattutto formativa dal punto di vista culturale che ha dato la possibilitร  al liceo di essere protagonista in prima persona e di vivere il cinema a 360 gradi.

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico รจ stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

Lโ€™evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilitร 

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.