• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Successo per la XVIII edizione della Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano: un’esperienza di solidarietà e gioia

Successo per la XVIII edizione della Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano: un'esperienza di solidarietà e gioia

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 11 Luglio 2023
Condividi

Conclusa con successo la XVIII^ edizione della Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano, che si è svolta dal 1° al 8 luglio scorso. Quest’anno, l’evento ha raggiunto livelli straordinari di solidarietà grazie alla generosità e all’impegno della comunità valdianese e all’entusiasmo delle famiglie beneficiarie che hanno potuto godere di un soggiorno gratuito ricreativo. Il soggiorno settimanale delle famiglie ha avuto luogo nei suggestivi paesi del Vallo di Diano, avvolgendo sin dal primo giorno i bambini, i ragazzi e i loro genitori in un’atmosfera impregnata di spirito di accoglienza e calore umano. Ogni paese ha aperto le sue porte e ogni comunità ha fatto il possibile, e anche di più, per accogliere e ospitare le famiglie, offrendo loro momenti di svago e creatività.

Il programma

Un ricco programma di attività, che ha abbracciato natura, cultura, divertimento e gastronomia, ha impegnato i partecipanti, suscitando interesse, curiosità e voglia di scoprire. I vacanzieri hanno rispettato gli orari dei raduni e i trasferimenti in bus, visitando luoghi come la Certosa di Padula, il battistero di S. Giovanni, chiese, conventi, borghi medievali, musei, grotte e aree naturalistiche. Inoltre, hanno potuto partecipare a attività sportive peculiari, come le corse nel circuito dei go-kart e le uscite in auto da rally, l’equitazione e la pesca sportiva. Durante il soggiorno, non sono mancati pranzi e cene a base di prodotti tipici locali, che hanno reso il percorso settimanale ancora più suggestivo.

Tra sorrisi e solidarietà

A rendere la Vacanza del Sorriso ancora più gioiosa, piacevole e divertente per grandi e piccini, hanno contribuito sbandieratori, musicisti, maghi, mimi, animatori e personaggi in maschera. Tutti si sono uniti per dimostrare vicinanza e solidarietà a queste famiglie speciali e a questi meravigliosi bambini, offrendo il proprio contributo nel percorso di cura e guarigione. L’Associazione Cilento Verde Blu odv, guidata dal Presidente Matteo Del Galdo, il team tecnico della Vacanza del Sorriso e il suo Coordinatore Giuseppe Damiani, desiderano esprimere i più sentiti ringraziamenti a tutte le comunità coinvolte e a coloro che hanno contribuito, in varie misure, alla realizzazione di questa meravigliosa manifestazione. Si è già in programma di coinvolgere, nel prossimo futuro, altri paesi del comprensorio valdianese.

I ringraziamenti

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno sostenuto e reso possibile la Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano, edizione 2023: gli hotel Hermitage e Insteia di Polla, gli hotel Antichi Feudi e La Congiura dei Baroni di Teggiano, l’hotel Kristall di Atena Lucana, gli hotel Vallisdea e il B&B Villa delle Acacie di Sala Consilina, il grandhotel Certosa, gli agriturismi Castagneto, Alvaneta e La Fonte di Padula, il B&B La Petrara di Montesano.

Un sentito ringraziamento anche alle amministrazioni comunali e ai sindaci di Sala Consilina, Teggiano, Padula, Montesano, Monte San Giacomo, Buonabitacolo, Sassano, Atena Lucana, Polla, Pertosa, San Rufo, alla Comunità Montana Vallo di Diano, alla Banca2021 e a numerosi altri operatori sociali, culturali, economici e istituzionali che hanno contribuito all’evento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vacanza del sorrisovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Furto cimitero Agropoli

Agropoli, furti al cimitero: la condanna del sindaco Mutalipassi

Le parole del primo cittadino di Agropoli: "Una volta si aveva rispetto…

Protesta pensionati Salerno

Pensionati salernitani manifestano in regione. Protesta per liste d’attesa e addizionale Irpef

Protesta dei pensionati della Cisl davanti alla Regione Campania. Cortazzi (Cisl Salerno):…

Carabinieri

Tentati furti all’alba a Caggiano: carabinieri e vigilanza privata sventano due colpi

L'allarme furti si estende anche al Vallo di Diano. I ladri stavano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.