Attualità

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Redazione Infocilento

24 Agosto 2025

Carabinieri

Il 24 agosto 1989, tra Agropoli e Capaccio Paestum, si consumò uno degli episodi più tragici della criminalità organizzata in Campania. Giuseppe Pannone, 32 anni, originario di Afragola, e sua nipote Carmela, di appena 5 anni, furono uccisi in un agguato camorristico davanti a un supermercato.

Pannone, figura di rilievo della camorra cutoliana, era stato da poco scarcerato dopo aver scontato sei anni per associazione a delinquere di stampo mafioso. Dal primo agosto si trovava in vacanza in un villino a Paestum con la moglie, i figli e alcuni familiari.

Un agguato senza scrupoli

Secondo le ricostruzioni degli investigatori, Giuseppe Pannone stava aspettando in auto la moglie, entrata nel supermercato per fare la spesa. Con lui, sui sedili posteriori della Fiat Uno Turbo, c’erano quattro bambini: Carmela Pannone, figlia di suo fratello; Luigi De Lucia, figlio della sorella; la sua stessa figlia, di tre anni; e una nipotina, Teresa Pannone, anch’essa di tre anni.

Poco prima delle dieci, in una zona affollata di villeggianti, un commando composto da quattro uomini arrivò a bordo di una Renault 19. Due di loro aprirono il fuoco con pistole calibro 9, sparando attraverso i finestrini. I colpi, esplosi con traiettoria obliqua, raggiunsero anche due dei bambini seduti dietro, che non ebbero il tempo di mettersi al riparo.

La morte della piccola Carmela

Carmela Pannone, colpita gravemente, morì poco dopo il ricovero all’ospedale di Battipaglia. Luigi De Lucia, sei anni, fu trasferito in rianimazione in condizioni critiche. Gli altri due bambini, miracolosamente, rimasero illesi.

L’episodio suscitò profonda indignazione. Le forze dell’ordine avviarono controlli serrati in tutta la zona. La Renault 19 utilizzata per l’agguato fu ritrovata bruciata in un’area isolata, a circa un chilometro di distanza. Gli autori materiali del delitto furono successivamente arrestati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home