Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Strada tra Sala e Padula trasformata in discarica: ripulita. L’assessore Paladino: “Linea dura contro chi inquina”

"Aiutateci a mantenere pulita Sala Consilina", è l'appello lanciato dall'Amministrazione

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Ottobre 2024
Condividi

La strada provinciale 243 tra Sala Consilina e Padula è purtroppo meta di indisciplinati che preferiscono abbandonare i rifiuti in strada anzichè conferirli nel giusto modo. La strada era divenuta, ai margini, una mini discarica.

L’intervento di bonifica

E così nelle scorse ore il Comune di Sala Consilina è intervenuto facendo ripulire l’arteria dai rifiuti che costituivano non solo un problema ambientale ma anche al decoro dell’arteria.

Sulla vicenda è intervenuta l’Assessora all’Ambiente del Comune di Sala Consilina, Teresa Paladino, insieme all’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, ha lanciato un appello accorato ai cittadini per una maggiore attenzione e collaborazione nella gestione dei rifiuti, sottolineando l’importanza del rispetto delle regole per il bene comune.

Intanto oggi, gli operatori ecologici hanno effettuato numerosi interventi di pulizia e rimozione di rifiuti abbandonati anche sulla strada provinciale, un lavoro che ha richiesto notevole impegno e utilizzo di risorse economiche che potrebbero essere impiegate in altri servizi essenziali per la comunità.

“Il dovere di una buona amministrazione è quello di emanare regolamenti adeguati e di vigilare sulla loro osservanza“, ha dichiarato l’Assessora Paladino, ricordando l’importanza di seguire una linea dura nei confronti dei trasgressori. L’Amministrazione, infatti, ha già annunciato un’intensificazione dei controlli con l’installazione di fototrappole e telecamere di sorveglianza per monitorare le aree maggiormente soggette all’abbandono indiscriminato di rifiuti. Nei casi più gravi, si ricorrerà anche alla denuncia in sede penale.

Ma la lotta ai rifiuti non può essere vinta solo con la repressione. È fondamentale, secondo l’Assessora, che ogni cittadino adotti un comportamento improntato al rispetto delle norme, ispirato da un alto senso civico e dalla consapevolezza della responsabilità verso le generazioni future. “Aiutateci a mantenere pulita Sala Consilina“, è l’appello lanciato dall’Amministrazione, invitando tutti a osservare scrupolosamente le regole della raccolta differenziata, utilizzando correttamente il servizio porta a porta e l’isola ecologica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.