• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Maggio 2025
Condividi
Gruppo Acquisto Campania

Una svolta significativa per la Chiesa campana si è concretizzata a Pompei, presso la sede della Conferenza episcopale campana, con la firma dell’accordo che sancisce la nascita del G.A.R. Campano s.r.l. (Gruppo Acquisto Regionale Campano s.r.l.). Questa iniziativa inedita a livello nazionale vede la partecipazione di ben ventuno diocesi della regione.

Obiettivo: sostenibilità ed efficienza nell’approvvigionamento

La neo-costituita società si prefigge lo studio, lo sviluppo e l’applicazione di tecniche e modalità sostenibili per l’acquisto, l’approvvigionamento e la condivisione di beni e servizi in svariati settori. L’obiettivo sarà perseguito anche attraverso l’implementazione di piattaforme «on line». I settori interessati spaziano dall’ambito energetico, telefonico, informatico e impiantistico, alla sicurezza e protezione ambientale, dalle assicurazioni alla somministrazione di pasti per mense e comunità, fino alla fornitura di arredi, materiale di cancelleria, servizi editoriali, logistici e convegnistici.

Beneficiari: enti ecclesiastici e realtà del terzo settore

Il G.A.R. Campano s.r.l. opererà «nell’interesse delle persone giuridiche socie, di enti ecclesiastici in genere, di fondazioni, associazioni ed istituzioni a carattere religioso, di enti del terzo settore che perseguano scopi di interesse sociale», come specificato nell’oggetto sociale della società.

Vertici del G.A.R. Campano s.r.l.

Il consiglio di amministrazione della società è così composto: dr. Salvatore D’Amato (presidente), economo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno; don Antonio Calandriello (vicepresidente), economo della Diocesi di Teggiano-Policastro; dr. Arcangelo Patalano, economo della Diocesi di Ischia; diacono dr. Davide De Rosa, economo dell’Arcidiocesi di Napoli; don Gaetano Rosiello, economo della Diocesi di Aversa.

Le diocesi aderenti all’iniziativa

La costituzione della società è stata formalizzata dinanzi al notaio Massimo Cimmino di Napoli dagli arcivescovi e vescovi delle seguenti circoscrizioni ecclesiastiche: Alife-Caiazzo, Amalfi-Cava de’ Tirreni, Ariano Irpino-Lacedonia, Avellino, Aversa, Benevento, Capua, Caserta, Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata dei Goti, Ischia, Napoli, Nocera Inferiore-Sarno, Nola, Pompei, Pozzuoli, Sessa Aurunca, Sorrento-Castellammare di Stabia, Teano-Calvi, Teggiano-Policastro, Vallo della Lucania.

Sinergia con il Gruppo Acquisto dell’Arcidiocesi di Milano

Per il suo primo triennio di attività, il G.A.R. Campano potrà contare sul supporto formativo del Gruppo Acquisto dell’Arcidiocesi di Milano, un’esperienza consolidata dal 2017 nell’ottimizzazione dei processi di acquisto per le comunità ambrosiane.

Il plauso della Conferenza episcopale italiana

La nascita di questa innovativa realtà è stata seguita con attenzione dagli organismi della Conferenza episcopale italiana. Alla firma dell’accordo ha presenziato anche l’economo generale della CEI, don Claudio Francesconi, che ha dichiarato: «È un passo importante e innovativo, di riferimento nazionale, mettere insieme la quasi totalità delle Diocesi di una regione ecclesiastica. È una esperienza concreta di sinodalità. Si fa strada insieme quando si cerca di utilizzare al meglio le risorse che abbiamo. Il mio auspicio è che questo cammino possa essere di aiuto alle altre regioni ecclesiastiche per intraprendere lo stesso percorso». La sede del G.A.R. Campano s.r.l. sarà stabilita a Nocera Inferiore.

TAG:gruppo acquisto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.