Cilento

Storia e rinascita di due miracoli dell’Ottocento napoletano. Ad Acciaroli sarà presentato il libro “Funiculì & Funicolare”

Sarà presentato il prossimo 23 agosto ad Acciaroli il libro Funiculì & Funicolare dei giornalisti Filiberto Passananti e Matteo Minà

Comunicato Stampa

23 Agosto 2023

Acciaroli

Funiculì & Funicolare. Segreti e grande futuro di due miracoli del genio napoletano. Il nuovo libro, con la prefazione di Vittorio Sgarbi e la premessa del sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto, sarà presentato presso La Feltrinelli di Acciaroli (Salerno) mercoledì 23 agosto 2023, alle ore 21.30.
Partecipano al dibattito, in scena sul Molo di Sopraflutto del porto della celebre località turistica cilentana, con i due autori, l’avvocato Donato D’Aiuto e il sindaco di Pollica Stefano Pisani. Scritto da due giornalisti professionisti, che già si sono cimentati con le operedi Machiavelli e monsignor Della Casa, Filiberto Passananti e Matteo Minà, è una grande inchiesta che abbraccia i cinquanta anni a cavallo tra Ottocento e Novecento, relativamente alla storia e al futuro della canzone Funiculì Funiculà e della Funicolare del Vesuvio.

L’inchiesta

L’inchiesta prende le mosse dal famosissimo brano composto nel 1880, diventato simbolo dell’italianità all’estero, ma che nasceva con lo scopo di pubblicizzare la prima funicolare al mondo a salire su un vulcano attivo, soprattutto per convincere i viaggiatori, impauriti dalla novità, della sicurezza dell’impianto.

Tutto il lavoro è stato realizzato, ovviamente con tecniche giornalistiche, coinvolgendo famosi esperti nei campi della musica e della linguistica, dei trasporti e della pubblicità, come Eugenio Bennato, Elisabetta Pasqualin, Oliviero Toscani, DADA’, Vincenzo De Luca, Lucio Mazzi, Antonio Vinciguerra e Roberto Ottolino.

Particolarmente interessante, insieme con i fatti storici, la parte del volume dedicata a tutti gli attori di queste due vicende, alla loro genialità e alle capacità di innovare in nome del progresso.

Accanto all’inventore dei moderni viaggi all-inclusive Thomas Cook, troviamo un giornalista partenopeo iperattivo, Peppino Turco, che amava battersi a duello e che fu l’autore del testo di Funiculì Funiculà. Insieme con un musicista di fama mondiale come Luigi Denza troviamo un imprenditore visionario, Ernesto Emanuele Oblieght, che partendo da zero costruì un impero nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle tramvie e fu al centro del primo grande scandalo italiano dopo l’Unità d’Italia. Insieme con loro tanti altri personaggi di cui nel libro si raccontano curiosità e aneddoti inediti.

Il libro: Funiculì & Funicolare

Il volume si chiude con un’intervista “impossibile” grazie a un’intelligenza artificiale che ha impersonato lo stesso Denza e ha risposto alle domande degli autori.

Il libro rappresenta un quadro di quegli anni fantastici in cui il fervore culturale portava a individuare Napoli e Parigi come le due capitali d’Europa che si contendevano lo scettro dell’innovazione, ma è anche uno sguardo al futuro, all’uso che i musicisti faranno della canzone Funiculì Funiculà e all’imminente ricostruzione di un impianto di risalita, che porterà di nuovo i turisti fino al cono del vulcano più famoso del Mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home