• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Storia e contemporaneità si incontrano al Castello di Torraca: al via una minirassegna culturale

Dal 30 agosto al 6 settembre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00, appuntamento presso il Castello Baronale di Torraca

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Agosto 2024
Condividi
Torraca

Al Castello Baronale Palamolla di Torraca si terrà una minirassegna culturale, a cura di Luciana Gravina, che offrirà ai cittadini e ai visitatori un’opportunità interessante per immergersi nell’arte e nella letteratura contemporanea.

Il programma

Esposizione d’Arte di Maros – “Bellezza e Mistero”. Dal 30 agosto al 6 settembre 2024, dalle ore 18:00 alle ore 21:00, il Castello Baronale di Torraca ospiterà la mostra d’arte intitolata “Bellezza e Mistero: la percezione della realtà naturale nell’arte di Maros”, curata da Luciana Gravina. L’esposizione presenterà le opere dell’artista Maria Rosaria Mazzeo (Maros), che esplora il rapporto tra bellezza e mistero attraverso la rappresentazione della natura. Il vernissage avrà luogo venerdì 30 agosto alle ore 18:30, accompagnato da una videopresentazione del critico e storico dell’arte, Giorgio Gregorio Grasso.

Presentazione del Romanzo “La Strategia del Terrone” di Gianfranco Martuscelli. Sabato 31 agosto 2024, alle ore 21:30, il Castello Baronale Palamolla farà da cornice alla presentazione del romanzo “La Strategia del Terrone” di Gianfranco Martuscelli. Il romanzo presenta un protagonista raffinato e ironico, impegnato a destreggiarsi tra le complessità della vita con una divertente, ma anche molto seria messa in scena della filosofia meridionale del vivere. Ne parleranno Luciana Gravina, scrittrice e Marco Costanzo, esperto di marketing strategico. Sarà presente l’autore. Presentazione del Romanzo “Mirari” di Antonella Casaburi.

La minirassegna si concluderà sabato 6 settembre 2024, alle ore 21:00, con la presentazione del romanzo “Mirari” di Antonella Casaburi. L’opera della giovane autrice esplora il tema del ritorno alle radici e della riconquista della propria identità attraverso la riscoperta dei valori, delle tradizioni e della bellezza del Cilento. A discutere dell’opera saranno la scrittrice Luciana Gravina e il professor Francesco D’Episcopo, docente emerito dell’Università Federico II di Napoli. Sarà presente l’autrice.

Questa serie di eventi rappresenta un’importante occasione per celebrare la cultura e l’arte nel suggestivo contesto storico del Castello Baronale di Torraca.

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentominirassegna culturaletorraca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Matteo Renzi

Regionali, domenica 16 novembre Matteo Renzi nel salernitano

Tappa nel salernitano per il leader di Italia Viva. Appuntamento domenica 16…

Cgil

Ospedale di Agropoli, la FP CGIL incalza l’ASL: “Pronto Soccorso non sia solo una promessa elettorale”

La richiesta del sindacato: il presidio deve diventare un punto di riferimento…

Ambulanza

Tragedia a Sessa Cilento, anziano muore travolto da un albero durante lavori di taglio

È successo questa mattina, inutili i soccorsi dei sanitari del 118. La…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.