L’Aeroporto di Salerno si trova ad affrontare una significativa battuta d’arresto con l’annuncio della cancellazione di sette rotte aeree. La decisione di mantenere operativi unicamente i quattro collegamenti verso Bergamo, Milano Malpensa, Torino e Vienna sta suscitando forte preoccupazione tra gli operatori economici e le istituzioni locali. Tale riduzione è vista come un potenziale freno non solo per lo scalo in sé, ma per l’intero comparto turistico della provincia.
Le ripercussioni sul turismo e sull’economia locale
La sospensione di un numero così elevato di rotte aeree ha ripercussioni dirette sul flusso turistico e, di conseguenza, sull’economia del territorio. Ogni collegamento cancellato, infatti, riduce in maniera drastica le opportunità per l’arrivo di visitatori internazionali e la possibilità di raggiungere rapidamente le rinomate mete salernitane. Le strutture ricettive della Costiera Amalfitana, del Cilento e della città di Salerno sono a rischio di perdere importanti flussi di visitatori, con conseguenti effetti negativi sull’indotto.
L’allarme di Abbac e l’attesa per il vertice istituzionale
Le cancellazioni hanno immediatamente sollevato le legittime preoccupazioni delle associazioni di categoria. Il presidente di Abbac, Agostino Ingenito, ha espresso in modo chiaro il suo allarme, specialmente “considerando l’importanza strategica di questa infrastruttura per il turismo e l’economia locale”.
L’attenzione si concentra ora sull’incontro istituzionale fissato per venerdì 24 ottobre, che vedrà la partecipazione del Presidente della Camera di Commercio e del governatore De Luca. Questa riunione è ritenuta “un’opportunità importante per fare luce su queste questioni e per discutere le strategie future”.
Leggi anche:
Richieste di chiarezza e potenziamento dello scalo
È unanime la richiesta affinché Gesac, la società di gestione aeroportuale, fornisca spiegazioni chiare e dettagliate in merito alle motivazioni che hanno portato a tali cancellazioni. Parallelamente, si sollecita una visione definita e impegni concreti per il potenziamento futuro dell’aeroporto.

