• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stio. La giunta delibera per l’individuazione di un elisuperficie

Il comune di Stio presto si doterà di un'elisuperficie, per l'atterraggio di eliambulanze. La piattaforma sorgerà presso l'Ospedale Comunità

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 22 Luglio 2023
Condividi

Il comune di Stio a breve si doterà di un’elisuperficie per l’atterraggio0 e il decollo di elicotteri. La piattaforma verrà istallata nei pressi dell’ospedale comunità, attualmente in costruzione. La possibilità di accedere al servizio di elisoccorso potrà garantire ai cittadini cure immediate in caso di pericolo di vita imminente. Attualmente i cittadini di Stio e dei paesi limitrofi, in caso di situazioni di necessità che richiedano un trasporto tramite elicottero, devono sperare in un atterraggio su una superficie “d’occasione”. Infatti, il pilota, può valutare di volta in volta l’utilizzo di superfici non adibite alla funzione.

I dettagli del progetto

Le superfici adatte all’atterraggio e al decollo di elicotteri devono avere determinate caratteristiche, che ovviamente verranno prese in considerazione in fase di progettazione. L’elisuperficie che verrà realizzata a Stio ha l’obiettivo specifico di permettere le operazioni delle eliambulanze. In tal senso si cercherà di far in modo che esse possano operare in qualunque situazione di illuminazione. Alcuni mesi fa il sindacato Nursind aveva fatto presente la penuria sul territorio cilentano di superfici adatte all’atterraggio dell’eliambulanza. In particolare, di piattaforme che permettessero le operazioni di soccorso nelle ore notturne. Quella della giunta guidata dal sindaco Giancarlo Trotta può essere un’adeguata risposta anche alle crescenti problematiche del servizio 118 sul nostro territorio.

I vantaggi del trasporto tramite eliambulanza

L’eliambulanza dà la possibilità ai sanitari di pervenire in modo estremamente rapido nei posti peggio collegati e più frastagliati. Il soccorso immediato ha ovviamente vantaggi enormi nella cura di malattie tempo-dipendenti, riducendo il tasso di mortalità in modo ragguardevole. Un ulteriore plus del trasporto aereo è quello di poter raggiungere i reparti specializzati, in tempi brevissimi, anche a distanza di molti chilometri. I sanitari possono, quindi, scegliere di trasportare il paziente verso gli ospedali che offrono reparti altamente specializzati, anche qualora questi non fossero presenti sul territorio cilentano. Oltre a quanto detto, l’eliambulanza espone i pazienti poli-traumatizzati a un numero inferiore di sollecitazioni

s
TAG:Cilentostio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.