Attualità

Giungano in campo contro il randagismo: ok a sterilizzazione e reimmissione sul territorio per i cani randagi

Il comune di Giungano si è organizzato per la sterilizzazione e la reimmissione in libertà dei randagi presenti sul territorio

Carmine Infante

27 Luglio 2023

Cani randagi

Il comune di Giungano si organizza per arginare il problema del randagismo. I cani randagi verranno prelevati dei volontari dell’associazione “La lega Nazionale per la difesa del cane-Sezione di Salerno”. Successivamente, verranno sterilizzati e microchippati dai veterinari dell’Asl Salerno, per poi essere reimmessi in libertà. A prendersi cura di loro saranno i volontari che già si occupavano di soddisfare le loro necessità. Questo non è il primo comune cilentano a doversi occupare di randagismo, visti i frequenti casi di abbandono che interessano il territorio, particolarmente in questo periodo dell’anno.

I requisiti per la reimmissione

Non tutti i cani possono essere riammessi e tenuti in libertà. Spetta al comune valutare l’idoneità, considerando le caratteristiche caratteriali di ogni singolo cane. E’ necessario che i cani non siano morsicatori e che nessuno abbia segnalato comportamenti che ledano la quiete pubblica.

Altra valutazione concerne la salute del cane, infatti, i veterinari dell’Asl devono stabilire che l’animale è in condizioni tali da sopravvivere in strada. Il cane oltre a in segnale identificativo verrà munito di collarino catarifrangente, in modo che sia visibile ai veicoli nelle ore notturne.

Il randagismo. Qui l’approfondimento

I randagi sono sempre di più sul territorio italiano. Il numero crescente di coloro che decidono di abbandonare il proprio fido animale domestico preoccupa il Ministero della Salute, che ogni anno dal 1991 stanzia un fondo per la tutela dei randagi e per la prevenzione del randagismo. Secondo gli ultimi dati (risalenti al 2021) la Campania si è piazzata al primo posto per il numero di cani ricoverati nei canili sanitari:si tratta di 8.702 esemplari.

La stringente sanzione che prevede per chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività l’arresto fino a un anno o l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro, non sembra un valido deterrente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home