Attualità

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

4 Settembre 2025

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento, volata con la madre Teresa Ruocco a Orlando, in Florida, per tentare di sconfiggere un tumore, la cui storia ha tenuto con il fiato sospeso tutto il Cilento.

InfoCilento - Canale 79

La storia

L’intervento è stato eseguito con la tecnologia Varian Edge, un sistema avanzato che consente di colpire con precisione le cellule tumorali, riducendo al minimo i danni ai tessuti sani circostanti. Negli Stati Uniti questo approccio è autorizzato anche in ambito pediatrico, mentre nel nostro Paese è riservato esclusivamente ai pazienti adulti. La diagnosi di tumore era arrivata lo scorso 4 aprile, durante una risonanza magnetica con mezzo di contrasto eseguita per un’altra patologia. “Il nostro neurochirurgo, Pantaleo Romanelli, ha provato sia a Bari che a Milano, ma siamo stati respinti”, ha raccontato Teresa. La scelta è quindi ricaduta sul centro americano, unico a offrire una possibilità immediata di cura. Accanto al percorso clinico, anche momenti di sollievo.

Un medico benefattore ha regalato a Jenny una giornata speciale al Walt Disney World di Orlando, coprendo trasferimento, ingresso vip e spese. Anche l’equipe medica ha voluto contribuire, offrendo i biglietti per il parco. Il viaggio e le cure, dal costo molto elevato, sono stati resi possibili da una raccolta fondi spontanea, avviata dall’insegnante di danza della bambina e sostenuta in breve tempo da un’intera comunità.

I prossimi passi attesi dalla famiglia

Ora la famiglia attende i prossimi passi: entro 18 mesi una risonanza di controllo stabilirà l’esito del trattamento. In caso di necessità, la procedura con Varian Edge potrà essere ripetuta. Una vicenda che unisce tecnologia medica, solidarietà e determinazione, e che offre a Jenny e ai suoi cari un orizzonte concreto di speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Tg InfoCilento 4 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home