
L’amministrazione comunale di Stella Cilento, guidata dal sindaco Francesco Massanova, ha approvato una convenzione con il Ministero della Giustizia – Tribunale di Vallo della Lucania per l’attivazione di programmi di messa alla prova attraverso lavori di pubblica utilità.
L’accordo, previsto dalla normativa nazionale, consente agli imputati di sospendere il procedimento giudiziario e di intraprendere un percorso di reinserimento sociale.
Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di dieci giorni, anche in modo non continuativo.
L’obiettivo è favorire la responsabilizzazione personale dei partecipanti e promuovere il reinserimento sociale attraverso esperienze lavorative utili alla comunità, calibrate sulle competenze e attitudini individuali.
I partecipanti potranno essere impiegati in diversi ambiti: assistenza ad anziani, persone con disabilità, minori, malati o soggetti con dipendenze, ma anche attività di protezione civile e interventi durante calamità naturali.
Un ruolo centrale è riservato alla difesa dell’ambiente, con azioni di prevenzione incendi, tutela dei boschi e delle aree protette, recupero del demanio marittimo, protezione della fauna e delle attività agricole, oltre a iniziative contro il randagismo.
Il progetto prevede inoltre il coinvolgimento dei detenuti nella valorizzazione del patrimonio culturale e archivistico.
La convenzione avrà una durata iniziale di cinque anni, a partire dalla firma, e potrà essere rinnovata d’intesa tra le parti.