• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di dieci giorni, anche in modo non continuativo

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Condividi
Tribunale Vallo

L’amministrazione comunale di Stella Cilento, guidata dal sindaco Francesco Massanova, ha approvato una convenzione con il Ministero della Giustizia – Tribunale di Vallo della Lucania per l’attivazione di programmi di messa alla prova attraverso lavori di pubblica utilità.

L’accordo, previsto dalla normativa nazionale, consente agli imputati di sospendere il procedimento giudiziario e di intraprendere un percorso di reinserimento sociale.

Le attività

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di dieci giorni, anche in modo non continuativo.

L’obiettivo è favorire la responsabilizzazione personale dei partecipanti e promuovere il reinserimento sociale attraverso esperienze lavorative utili alla comunità, calibrate sulle competenze e attitudini individuali.

Leggi anche:

Omignano: convezione con il Tribunale. Condannati svolgeranno lavori di pubblica utilità

I partecipanti

I partecipanti potranno essere impiegati in diversi ambiti: assistenza ad anziani, persone con disabilità, minori, malati o soggetti con dipendenze, ma anche attività di protezione civile e interventi durante calamità naturali.

Un ruolo centrale è riservato alla difesa dell’ambiente, con azioni di prevenzione incendi, tutela dei boschi e delle aree protette, recupero del demanio marittimo, protezione della fauna e delle attività agricole, oltre a iniziative contro il randagismo.

Il progetto

Il progetto prevede inoltre il coinvolgimento dei detenuti nella valorizzazione del patrimonio culturale e archivistico.

La convenzione avrà una durata iniziale di cinque anni, a partire dalla firma, e potrà essere rinnovata d’intesa tra le parti.

s
TAG:Cilentofrancesco massanovalavori di pubblica utilitàstella cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.