Attualità

Stazione Zoologica Anton Dohrn e ASD Cilento a Vela insieme per un progetto sulla biodiversità marina

Roberta Foccillo

7 Luglio 2023

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e l’ASD Cilento a Vela si sono uniti in un ambizioso progetto denominato “BIOMARCS – Riannodiamo la biodiversità marina”. Questo progetto, coordinato da Domenico D’Alelio, è finanziato dal programma europeo IMPETUS4CS e si basa sulla scienza partecipativa, coinvolgendo i membri dell’ASD Cilento a Vela, un circolo velico affiliato alla Federazione Italiana Vela (V zona). L’obiettivo principale di BIOMARCS è raccogliere dati sullo stato ecologico della costa cilentana attraverso l’analisi del DNA presente nell’acqua di mare.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il progetto

La fase cruciale del progetto si svolgerà a Marina di Camerota che si affaccia sull’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta.

Le tecniche di analisi utilizzate in questo studio ci permetteranno di individuare il DNA di vari organismi marini, dal plancton microscopico ai pesci di interesse commerciale“, spiega D’Alelio. “La nostra partnership con i ricercatori della Stazione Zoologica contribuirà a sviluppare un piccolo osservatorio sulla biodiversità marina, che sarà gestito a livello locale e condiviso. Saranno effettuate analisi periodiche in un’area campana di grande rilevanza naturalistica”, afferma Rosalia Calicchio, biologa marina presso Cilento a Vela.

I dati raccolti dallo studio saranno estremamente utili per la gestione ambientale della costa cilentana e dell’adiacente Area Marina Protetta, sottolinea Gennaro Attanasio, presidente di Cilento a Vela. Il Comune di Camerota, che sostiene questa iniziativa, fornirà uno spazio all’interno del Museo del Mare di Marina per ospitare le attività progettuali, conferma Teresa Esposito, assessore del Comune di Camerota.

Sinergia tra Camerota e ASD Cilento a Vela

Un protocollo d’intesa appena firmato tra il Comune di Camerota, l’ASD Cilento a Vela e la Stazione Zoologica Anton Dohrn consentirà di integrare lo studio del mare con numerose attività di divulgazione scientifica rivolte ai turisti che frequentano Marina di Camerota durante l’estate, così come agli studenti che partecipano ai campi di scuola velica organizzati nel corso dell’anno scolastico.

La collaborazione tra i diversi attori coinvolti permetterà di ricostruire un legame tra la ricerca scientifica e la comunità attraverso lo studio della biodiversità marina. Lo stato di questa biodiversità è cruciale per le risorse naturali su cui si basano le economie locali, dal turismo alla pesca”, conclude D’Alelio.

Per ulteriori informazioni: Domenico D’Alelio, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli – domenico.dalelio@szn.it – 3289064059 Gennaro Attanasio, ASD Cilento a Vela, Camerota – cilentoavela@gmail.com – 393 666 9706

Foto di Alice Novario, ASD Cilento a Vela

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home