Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Stazione Zoologica Anton Dohrn e ASD Cilento a Vela insieme per un progetto sulla biodiversità marina
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Stazione Zoologica Anton Dohrn e ASD Cilento a Vela insieme per un progetto sulla biodiversità marina

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 7 Luglio 2023
Condividi

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e l’ASD Cilento a Vela si sono uniti in un ambizioso progetto denominato “BIOMARCS – Riannodiamo la biodiversità marina”. Questo progetto, coordinato da Domenico D’Alelio, è finanziato dal programma europeo IMPETUS4CS e si basa sulla scienza partecipativa, coinvolgendo i membri dell’ASD Cilento a Vela, un circolo velico affiliato alla Federazione Italiana Vela (V zona). L’obiettivo principale di BIOMARCS è raccogliere dati sullo stato ecologico della costa cilentana attraverso l’analisi del DNA presente nell’acqua di mare.

Ecco il progetto

La fase cruciale del progetto si svolgerà a Marina di Camerota che si affaccia sull’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta.

“Le tecniche di analisi utilizzate in questo studio ci permetteranno di individuare il DNA di vari organismi marini, dal plancton microscopico ai pesci di interesse commerciale“, spiega D’Alelio. “La nostra partnership con i ricercatori della Stazione Zoologica contribuirà a sviluppare un piccolo osservatorio sulla biodiversità marina, che sarà gestito a livello locale e condiviso. Saranno effettuate analisi periodiche in un’area campana di grande rilevanza naturalistica”, afferma Rosalia Calicchio, biologa marina presso Cilento a Vela.

I dati raccolti dallo studio saranno estremamente utili per la gestione ambientale della costa cilentana e dell’adiacente Area Marina Protetta, sottolinea Gennaro Attanasio, presidente di Cilento a Vela. Il Comune di Camerota, che sostiene questa iniziativa, fornirà uno spazio all’interno del Museo del Mare di Marina per ospitare le attività progettuali, conferma Teresa Esposito, assessore del Comune di Camerota.

Sinergia tra Camerota e ASD Cilento a Vela

Un protocollo d’intesa appena firmato tra il Comune di Camerota, l’ASD Cilento a Vela e la Stazione Zoologica Anton Dohrn consentirà di integrare lo studio del mare con numerose attività di divulgazione scientifica rivolte ai turisti che frequentano Marina di Camerota durante l’estate, così come agli studenti che partecipano ai campi di scuola velica organizzati nel corso dell’anno scolastico.

“La collaborazione tra i diversi attori coinvolti permetterà di ricostruire un legame tra la ricerca scientifica e la comunità attraverso lo studio della biodiversità marina. Lo stato di questa biodiversità è cruciale per le risorse naturali su cui si basano le economie locali, dal turismo alla pesca”, conclude D’Alelio.

Per ulteriori informazioni: Domenico D’Alelio, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli – domenico.dalelio@szn.it – 3289064059 Gennaro Attanasio, ASD Cilento a Vela, Camerota – cilentoavela@gmail.com – 393 666 9706

Foto di Alice Novario, ASD Cilento a Vela

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image