Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

SP94, botta e risposta tra i consiglieri di Montecorice: “Ecco la verità sulla progettazione”

La SP94b, l’arteria che collega Fornelli, Ortodonico, Agnone e l’innesto della SR ex SS 267, continua ad essere al centro dell’attenzione a causa del degrado in cui versa l’importante arteria ormai da anni

A cura di Manuel Chiariello Pubblicato il 11 Settembre 2025
Condividi
Sp94

La SP94b, l’arteria che collega Fornelli, Ortodonico, Agnone e l’innesto della SR ex SS 267, continua ad essere al centro dell’attenzione a causa del degrado in cui versa l’importante arteria ormai da anni. Dopo la denuncia del consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, e la pronta risposta della Provincia di Salerno, arriva anche il commento dei consiglieri di maggioranza e minoranza del Comune di Montecorice, Ciro Cozzolino e Ivan Chiariello.

“Nessun progetto”

“Al nostro insediamento non c’era nessun progetto”, spiega Cozzolino. “Se il Comune di Montecorice nel 2023 non si fosse fatto carico TOTALMENTE della progettazione non si sarebbe mai potuto accedere alle risorse economiche di cui dispone la Provincia grazie al Decreto Ponti. Probabilmente saremmo riusciti già ad inaugurare il cantiere se l’ex Presidente Franco Alfieri non fosse stato travolto da un terremoto giudiziario che ha causato un inevitabile rallentamento degli uffici della Provincia. Ma siamo alle battute finali , e siamo fiduciosi”, conclude il consigliere di maggioranza.

La replica della minoranza

Non si è fatta attendere la replica da parte di Ivan Chiariello, consigliere di minoranza del Comune di Montecorice: “Non è vero che al momento dell’insediamento non c’era alcun progetto. È vero, quel progetto non prevedeva la verifica idraulica dei ponti e non era in piena sintonia con l’attuale stato dei luoghi. Ma un progetto c’era, ed era già stato approvato. Come ha replicato la Provincia al consigliere regionale Tommasetti della Lega, il progetto rielaborato è stato consegnato in ritardo, a gennaio 2025, e solo ad agosto è arrivata la documentazione integrativa richiesta dalla Soprintendenza.

Questi sono i veri “intoppi burocratici”, che non hanno nulla a che vedere con i problemi giudiziari dell’ex presidente Alfieri”, conclude Chiariello.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.