Attualità

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

La Giunta Comunale di Camerota ha approvato una delibera per candidare un progetto di messa in sicurezza della SP562 a un finanziamento del Ministero dell’Interno. L’intervento, del valore massimo di 2,5 milioni di euro, riguarda un terzo lotto funzionale e strategico per l’accesso al comune.

La decisione della Giunta Comunale

La Giunta Comunale di Camerota si è riunita per approvare una proposta di delibera volta a garantire la sicurezza di un tratto della SP562, un’arteria stradale di fondamentale importanza.

Il progetto per la messa in sicurezza e l’adeguamento del tratto di strada SP562 adiacente a Cala del Cefalo e a Cala Finocchiara è diviso in lotti. Il primo lotto, del valore di € 3.617.401,56, è stato finanziato con fondi PNRR. Il secondo lotto, con un importo di € 3.000.000,00, è stato finanziato dalla Regione Campania con fondi FSC 2021/2027.

La Giunta ha ora stabilito di candidare a finanziamento un terzo lotto funzionale del progetto generale. Il finanziamento richiesto al Ministero dell’Interno, a valere sulle risorse per gli anni 2026-2027-2028, ha un limite massimo di € 2.500.000,00. L’obiettivo è quello di mettere in sicurezza un altro tratto della SP562, che rappresenta la via di accesso principale al comune di Camerota.

Dettagli e scadenze

La richiesta di finanziamento dovrà essere inoltrata al Ministero dell’Interno entro il termine perentorio del 15 settembre 2025. A tal fine, è stata affidata la redazione del progetto esecutivo del terzo lotto. Per l’attuazione del progetto, è stato nominato Responsabile Unico del Progetto (RUP) l’architetto Pasquale Leone, Responsabile del Settore Lavori Pubblici del Comune di Camerota.

Condividi
Pubblicato da