Attualità

Sottopasso a Capaccio Paestum: c’è l’ultimo via libera

L’opera permetterà di collegare l’area archeologica e l’intera frazione di Paestum con Capaccio Capoluogo

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2023

Franco Alfieri

La Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino, nel corso della conferenza decisoria e conclusiva svoltasi stamattina, lunedì 16 ottobre 2023, ha dato il via libera definitivo al progetto denominato “Viabilità alternativa al passaggio a livello della stazione ferroviaria di Paestum”. Dopo un iter amministrativo lungo anni, l’intervento di realizzazione del sottopasso ferroviario di Paestum potrà dunque partire.

Il commento del sindaco

«Oggi è stata chiusa la Conferenza di Servizi con i pareri favorevoli di tutti gli enti interessati, incluso il comitato per il rispetto della Legge 220 del 1957 nata al fine di preservare e tutelare il Parco Archeologico di Paestum istituendo una zona di rispetto intorno all’antica città di Paestum e il divieto di costruzioni entro la cinta muraria – dichiara il sindaco Franco Alfieri Questo vuol dire che il sottopasso ferroviario di Paestum, una infrastruttura che la Comunità di Capaccio Paestum attende ormai da anni, sarà finalmente realtà. Siamo pronti per l’appalto».

L’opera

L’intervento relativo alla realizzazione del sottopasso ferroviario di Paestum, già finanziato per 7 milioni di euro dalla Regione Campania, si inserisce nelle priorità del POC 2014/2020 – linea d’azione “Trasporti e Mobilità”.

L’opera permetterà di collegare l’area archeologica e l’intera frazione di Paestum con Capaccio Capoluogo e renderà più agevole l’accesso tramite la Statale 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home