Attualità

Sorpresa nel mare del Cilento, spunta un altro relitto di età romana. Trasportava centinaia di anfore

L'imbarcazione rinvenuta a circa 150 metri di profondità a largo di Pisciotta. Trasportava centinaia di anfore. L'area è stata interdetta

Ernesto Rocco

29 Agosto 2023

Un relitto di età romana è stato rinvenuto nel mare antistante il territorio del comune di Pisciotta. L’area è stata ora interdetta dagli uomini della Guardia Costiera di Palinuro. Il ritrovamento risale ai mesi scorsi quando tra i fondali è stata segnalata la presenza di una antica imbarcazione. Del caso sono stati informati i Carabinieri dell’Aliquota Subacquei Napoli che lo scorso luglio hanno effettuato delle operazioni di ricognizione e individuazione del relitto.

La scoperta della nave romana a Pisciotta

Quattro giorni di ricerche e verifiche che hanno confermato la presenza di un relitto di epoca romana, la cui datazione è ancora da confermare.

Vista l’importanza del ritrovamento, la Soprintendenza Archeologica delle Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino ha disposto l’interdizione dello specchio acqueo, considerata la necessità di valorizzare e tutelare il sito di interesse archeologico.

L’ordinanza

Pertanto ieri il comandante della Guardia Costiera di Palinuro, Amalia Mugavero, ha emesso un’ordinanza che vieta l’ancoraggio e la sosta di qualsiasi unità navale, la pesca, le immersioni subacquee ed ogni altra attività che possa comportare il danneggiamento del relitto.

Il relitto

L’imbarcazione romana è presente ad una profondità di 152 metri ed ha una dimensione di 12 metri per 8. Il suo carico è costituito da centinaia di anfore da trasporto.

Non è la prima volta che lungo la costa del Cilento subacquei segnalano la presenza di relitti di antiche imbarcazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home