Attualità

Sorpresa ad Eboli, rinvenuto pitone all’esterno di un centro commerciale

A trovare il pitone sono stati alcuni operai. Il rettile si trovava nell'area di carico e scarico merci. Indagini in corso

Silvana Scocozza

31 Gennaio 2023

Pitone

Questa mattina un pitone di almeno un metro è stato ritrovato, morto e abbandonato, da alcuni addetti ai lavori, presso l’area di carico e scarico alle spalle dell’ingresso principale del centro commerciale Le Bolle di Eboli.

Il ritrovamento del pitone

Il rettile probabilmente proveniente da una collezione privata è stato abbandonato in una zona poco trafficata dell’area di carico e scarico delle merci, alle spalle del centro commerciale, generando paura e stupore tra il personale addetto ai lavori.

Lanciato l’allarme sul posto sono giunti i caschi bianchi del comando di polizia municipale di Eboli. Gli uomini del capitano Mario Dura hanno effettuato i rilievi di rito ed allertato il personale veterinario dell’Asl Salerno.

Indagini in corso

Le indagini sono in corso e per stabilire chi possa essere l’autore dell’abbandono i vigili urbani si avvalgono delle registrazioni del circuito di videosorveglianza del centro commerciale.

Pare non sia la prima volta che nell’area carico e scarico merci del centro commerciale Le Bolle vengano registrati simili ritrovamenti.

Il pitone

Il Pitone è una specie di serpente molto grande che può raggiungere lunghezze significative, anche oltre i 6 metri. È originario delle regioni tropicali e subtropicali dell’Asia e dell’Africa e si nutre principalmente di mammiferi, uccelli e altri rettili. È noto per la sua forza e la sua capacità di avvolgersi attorno alla preda, stringendola fino a soffocarla.

Alcune specie di pitoni sono allevate e conservate in teche apposite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home