• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sondaggio: Per la prima volta una deputata italiana ha allattato suo figlio alla Camera. Cosa ne pensi?

La deputata del M5S Sportiello allatta il figlio alla Camera, il pensiero dei nostri utenti

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 10 Giugno 2023
Condividi

L’Italia fa un piccolo (e normale) passo avanti. Per la prima volta nella storia del Parlamento italiano, una deputata è entrata nell’ Aula di Montecitorio, accompagnata dal suo piccolo neonato, allattandolo durante lo svolgimento del suo lavoro.

Cosa è accaduto

Gilda Sportiello, parlamentare del Movimento Cinque Stelle, è stata così accolta dal vicepresidente di turno, nella seconda parte della seduta, Giorgio Mulè, che ha così annunciato ufficialmente: “Da questa seduta, fa il suo esordio in Aula un piccolo, piccolissimo, Federico, figlio della collega Sportiello, che, per la prima volta e con l’unanimità dei gruppi, è in Aula con noi. Auguri all’onorevole Sportiello e auguri di una lunga, libera e serena vita a Federico”.

Ecco il risultato del sondaggio

E allora come sempre accade di venerdì, abbiamo chiesto a voi utenti quale fosse il vostro pensiero in merito a quanto accaduto. Per l’85%, finalmente un traguardo è raggiunto, il restante 15%, invece, “certe cose si fanno in luoghi diversi”.

In merito Anna ci scrive: “Questo dovrebbe valere per tutti i tipi di lavoro allora. Vi immaginate una maestra che allatta in classe davanti a suoi alunni?”. Giovanni invece, ribatte: “In Italia, fa notizia la normalità”.

Il nuovo Regolamento

La giunta per il Regolamento di Montecitorio ha autorizzato le deputate mamme a partecipare ai lavori parlamentari con i loro bambini e ad allattarli nell’emiciclo fino al compimento di un anno, in conformità a un ordine del giorno presentato dalla deputata Sportiello e approvato nell’aula durante la scorsa legislatura. Al fine di fornire un’area dedicata all’allattamento, è stata organizzata una postazione nella parte posteriore dell’ultima fila dell’aula.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.