Attualità

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26 Luglio 2025

Il comune di Salerno ha annunciato l’organizzazione di un “Soggiorno climatico terza età attiva 2025” destinato ai residenti ultrasessantacinquenni. L’iniziativa, pensata per promuovere il benessere e l’aggregazione sociale, si svolgerà a Marina di Ascea, in provincia di Salerno, dal 9 al 12 settembre 2025. Saranno ammesse a partecipare un numero massimo di 40 persone.

Requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione

Per poter prendere parte al soggiorno, i candidati devono soddisfare specifici requisiti: è necessaria la residenza nel Comune di Salerno, un’età pari o superiore a 65 anni e l’autosufficienza.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:30 del 22 agosto 2025. La consegna delle istanze avverrà presso i Segretariati Sociali del Comune, aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e, aggiuntivamente, il martedì e il giovedì dalle ore 16:30 alle ore 17:30.

Punti di riferimento per la presentazione delle domande

Per facilitare la presentazione delle domande, sono stati indicati i seguenti Segretariati Sociali, suddivisi per aree di residenza:

Segretariato n.1 e Segretariato n.2: situati in Via P. De Granita, sono i punti di riferimento per i residenti del Centro e del quartiere Carmine. Il contatto telefonico è 089666648.

Segretariato n.3: con sede in Via O. Da Craco, serve i residenti delle zone Irno, Fratte, Petrosino e delle zone collinari. Il numero di telefono è 089662921.

Segretariato n.4 e Segretariato n.5: si trovano in Via Cantarella snc e sono dedicati ai residenti della Zona Orientale. Per informazioni, è possibile chiamare il numero 089666112.

Gli allegati e la documentazione completa relativi all’iniziativa sono disponibili per la consultazione e il download al seguente link.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania celebra San Pantaleone: fede, tradizione e spiritualità

Il 27 luglio, Vallo della Lucania si prepara a vivere il momento più atteso dell’anno: la festa di San Pantaleone, patrono della città e della diocesi

Concepita Sica

26/07/2025

Sapri, scontro commercianti -amministratori: “Ci chiedete altri soldi”. La replica di Antonio Gentile

A generare malcontento è la richiesta da parte dell'amministrazione cittadina dell'installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare

Castellabate, frontale sulla Via del Mare: due feriti trasferiti in Ospedale

Feriti in condizioni non gravi, ma notevoli disagi della circolazione

Agropoli, anziano trovato morto nella sua abitazione

Dopo l’allarme sono scattato i soccorsi. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

San Giovanni a Piro, 52enne trovato privo di vita in casa

Erano alcuni giorni che non si avevano più notizie dell’uomo: oggi la macabra scoperta

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Torna alla home