• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sma Campania, sprechi e spese personali con fondi pubblici: sette ex dirigenti davanti alla Corte dei conti

Sette ex dirigenti di Sma Campania accusati di aver causato un danno erariale di 5,7 milioni di euro con spese personali e gestione irregolare dei fondi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Ottobre 2025
Condividi
Corte dei Conti

Ammonterebbe a circa 5,7 milioni di euro il danno erariale che sarebbe stato provocato alla società in-house della Regione Campania, Sma Campania, al centro di un’inchiesta della procura regionale della Corte dei conti. Sette tra ex amministratori e dipendenti dovranno rispondere delle accuse di cattiva gestione e uso improprio di denaro pubblico.

I coinvolti

Tra i destinatari dell’atto di citazione figurano gli ex amministratori unici Ciro De Leo, Raffaele Scognamiglio e Giuseppe Esposito; l’ex consigliere delegato Lorenzo Di Domenico; l’ex dirigente Cosimo Silvestro; l’ex financial manager Roberto Iavarone e l’addetto alla contabilità e bilancio Ernesto Tartaglione.

Le accuse

Secondo quanto emerso dalle indagini del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, coordinate dal procuratore regionale Antonio Giuseppone, dal vice procuratore generale Davide Vitale e dal sostituto procuratore Flavia Del Grosso, i sette avrebbero utilizzato le carte prepagate aziendali – destinate a coprire spese urgenti della società, come interventi di manutenzione o forniture tecniche – per acquisti di natura personale.

Gli inquirenti hanno documentato spese su Amazon, abbonamenti a Spotify e altri acquisti privati, del tutto estranei all’attività della società pubblica. Le carte prepagate, sottolinea la procura contabile, rappresenterebbero solo una parte del sistema di sprechi e irregolarità che, secondo gli investigatori, si sarebbe protratto per un decennio, dal 2012 al 2022.

Il danno

Il danno economico stimato – circa 5,7 milioni di euro – rifletterebbe un più ampio quadro di cattiva gestione delle risorse pubbliche, segnato da spese “ingiustificate e arbitrarie” che avrebbero inciso pesantemente sul bilancio della società regionale.

La Sma Campania, società in-house della Regione che si occupa di tutela ambientale, monitoraggio e bonifiche, torna così nell’occhio del ciclone dopo anni di polemiche e inchieste. L’azione della Corte dei conti punta ora a recuperare le somme e a chiarire le responsabilità individuali di chi, per un lungo periodo, avrebbe gestito con leggerezza fondi destinati alla collettività.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaSma Campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.