Attualità

Sisto Perdonà: dall’ospedale di Polla a Direttore del Dipartimento di Urologia del Pascale di Napoli

Eccellenze locali: si è formato al "Luigi Curto" Sisto Perdonà, uno dei massimi esperti di chirurgia robotica urologica

Erminio Cioffi

9 Febbraio 2023

Sisto Perdonà

È iniziata nell’ospedale di Polla, al fianco dell’allora primario del reparto di urologia Domenico Rubino, la folgorante carriera del dott. Sisto Perdonà, da tempo uno dei massimi esperti in chirurgia urologica robotica ed attualmente Direttore del Dipartimento di Urologia dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori “Pascale” di Napoli.

InfoCilento - Canale 79

La formazione a Polla

Un talento della medicina con tanta voglia di apprendere”. Questa è la pima definizione che viene in mente al dottore Rubino pensando al collega che ha avuto al suo fianco al “Curto” di Polla dal 2000 al 2002 e che ha seguito vedendolo crescere in tre anni grazie alla sua continua voglia di imparare.

L’ospedale di Polla – sottolinea con orgoglio Rubino – ha contribuito a formare anche dei medici che ora sono delle eccellenze a livello internazionale, ed il dottore Perdonà ne è l’esempio. Dopo essersi specializzato ha partecipato ad un concorso che ha vinto ottenendo così il posto nell’ospedale di Polla nel reparto dove ero primario. Fin da subito mi sono reso conto che si trattava di un talento e non mi sbagliavo. In pochissimo tempo ha appreso conoscenze nel campo della chirurgia e capacità tecniche che non sono comuni. Oltre ad essere un medico eccellente è anche una persona dotata di grande umiltà ed umanità”.

Chi è Sisto Perdonà

Il dottore Perdonà è ritenuto uno dei massimi esperti in chirurgia robotica urologica. Diversi interventi eseguiti sono stati definiti unici perché mai registrati prima nella letteratura scientifica internazionale.

Uno di questi è stata l’asportazione robotica di vescica e prostata, ricostruzione del condotto urinario e impianto di protesi peniena. Tutto in un solo intervento durato cinque ore durante le quali al paziente, affetto da un grave tumore, sono state asportate vescica e prostata, ricostruita, usando un segmento del suo intestino, una derivazione urinaria, e contestualmente gli è stata impiantata una protesi idraulica tri-componente del pene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home