Alburni

Sistemazione strada: approvato un progetto per la messa in sicurezza della Sp 35

Il Comune di Petina ha approvato un progetto definitivo per lavori di “sistemazione e messa in sicurezza della Strada Provinciale 35/B

Angela Bonora

26 Marzo 2023

Petina

Il Comune di Petina ha approvato un progetto definitivo per lavori di “sistemazione e messa in sicurezza della Strada Provinciale 35/B”. È stato redatto dall’ufficio tecnico comunale il primo stralcio dei lavori.

Il progetto

Il costo dell’intervento è di 1 milione di euro, così suddiviso: circa 737 mila euro per le somme dei lavori compresi oneri per la sicurezza e circa 263 mila euro per le somme a disposizione della stazione appaltante.

Per la realizzazione dell’opera non è necessaria nessuna variante degli strumenti urbanistici poiché gli stessi sono già conformi all’opera da realizzare. Inoltre, non è prevista nessuna procedura espropriativa di terreni per l’esecuzione dei lavori.

Il finanziamento

Il progetto sarà finanziato con i fondi della Regione Campania, nello specifico dal Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) a valere su risorse FSC 2014/2020 (Fondo Sviluppo e Coesione).

L’Ente, guidato dal sindaco Domenico D’Amato, ha ottenuto la somma di 1 milione, essendo la popolazione di Petina inferiore o uguale a 5 mila abitanti.

Il fondo fornisce finanziamenti per progetti in vari settori, tra cui trasporti, energia, ambiente, istruzione e formazione, ricerca e sviluppo, servizi pubblici e infrastrutture sociali. È particolarmente importante perché mira a promuovere la coesione sociale ed economica tra le regioni dell’UE, riducendo le disuguaglianze regionali e contribuendo alla realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home