• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sistemazione strada: approvato un progetto per la messa in sicurezza della Sp 35

Il Comune di Petina ha approvato un progetto definitivo per lavori di “sistemazione e messa in sicurezza della Strada Provinciale 35/B

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 26 Marzo 2023
Condividi
Petina

Il Comune di Petina ha approvato un progetto definitivo per lavori di “sistemazione e messa in sicurezza della Strada Provinciale 35/B”. È stato redatto dall’ufficio tecnico comunale il primo stralcio dei lavori.

Il progetto

Il costo dell’intervento è di 1 milione di euro, così suddiviso: circa 737 mila euro per le somme dei lavori compresi oneri per la sicurezza e circa 263 mila euro per le somme a disposizione della stazione appaltante.

Per la realizzazione dell’opera non è necessaria nessuna variante degli strumenti urbanistici poiché gli stessi sono già conformi all’opera da realizzare. Inoltre, non è prevista nessuna procedura espropriativa di terreni per l’esecuzione dei lavori.

Il finanziamento

Il progetto sarà finanziato con i fondi della Regione Campania, nello specifico dal Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) a valere su risorse FSC 2014/2020 (Fondo Sviluppo e Coesione).

L’Ente, guidato dal sindaco Domenico D’Amato, ha ottenuto la somma di 1 milione, essendo la popolazione di Petina inferiore o uguale a 5 mila abitanti.

Il fondo fornisce finanziamenti per progetti in vari settori, tra cui trasporti, energia, ambiente, istruzione e formazione, ricerca e sviluppo, servizi pubblici e infrastrutture sociali. È particolarmente importante perché mira a promuovere la coesione sociale ed economica tra le regioni dell’UE, riducendo le disuguaglianze regionali e contribuendo alla realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

s
TAG:alburnimessa in sicurezza stradapetina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, in fuga con lo zaino di una donna: denunciato straniero

Nei guai un giovane già noto alle Forze dell’Ordine e richiedente protezione…

Consiglio Comunale Agropoli

Oggi il Consiglio comunale di Agropoli, diretta su InfoCilento

Questo pomeriggio nuova seduta a partire dalle ore 16:00. Diretta su InfoCilento

Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.