• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sistema fognario a Camerota e Pisciotta: ok al progetto con fondi Pnrr

"È un passo importante per garantire quei servizi essenziali che possono contribuire a sviluppare in maniera concreta il settore del turismo"

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 6 Settembre 2023
Condividi
Marina di Camerota

Buone notizie per il basso Cilento. Approvato e finanziato con i fondi PNRR un progetto della Consac che riguarda la razionalizzazione del sistema fognario dei comuni di Camerota e di Pisciotta con particolare riferimento alla frazione Marina e Caprioli.
Soddisfazione è stata espressa dagli amministratori locali considerato che si va a migliorare un servizio in particolare lungo la fascia costiera.

InfoCilento - Canale 79

Il commento del sindaco Scarpitta

“Ampia soddisfazione per il progetto di un milione e mezzo di euro, fondi Pnrr, che prevede la razionalizzazione del sistema fognario di Pisciotta e Camerota ammesso a finanziamento. Consac, insieme all’amministrazione di Camerota, ha operato il massimo sforzo perché si giungesse a questo risultato. La fascia costiera della frazione Marina del Comune di Camerota risulta, allo stato attuale, avere una rete che fatica nel collettamento e convogliamento delle acque reflue prodotte dagli stabilimenti balneari e dai villaggi presenti sul territorio. Ecco perché l’impellente necessità di implementare un sistema fognario che raccolga i reflui e li convogli efficacemente a trattamento. Con questo intervento si supereranno gran parte delle criticità fin qui riscontrate”. Così il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta e il presidente di Consac Gennaro Maione.

“È un passo importante per garantire quei servizi essenziali che possono contribuire a sviluppare in maniera concreta il settore del turismo, vitale per il nostro territorio”, concludono.

Le parole di Ettore Liguori

“L’intervento proposto e finanziato con i fondi del Pnrr per un milione e mezzo di euro nasce dall’esigenza di tutelare il territorio di considerevole pregio naturalistico e paesaggistico che fa parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e che ricade nei Comuni di Camerota e di Pisciotta. Si tratta di aree connotate da una assoluta vocazione turistica nel periodo estivo e, pertanto, da significativi incrementi della popolazione e produzione di acque reflue urbane. L’attuale sistema fognario della frazione Caprioli del Comune di Pisciotta presenta criticità strutturali e non risponde pienamente alle eterogenee esigenze territoriali. Il progetto, finalmente, avrà evidenti riflessi positivi sull’intero sistema della gestione dei reflui con evidenti benefici per tutto il comparto della ricettività turistica”. Così in una nota congiunta Gennaro Maione ed Ettore Liguori, sindaco del Comune di Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.