• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente a costituirsi parte civile nel procedimento penale contro il sindaco sospeso per corruzione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Ottobre 2025
Condividi
Municipio Santa Marina

I consiglieri comunali di minoranza di Santa Marina, Vincenzo Castaldo e Daria Scarpitta, appartenenti al gruppo “Insieme per tutti”, hanno formalmente richiamato l’attenzione del facente funzioni, della Giunta e del Consiglio comunale sulla necessità di costituire l’Ente parte civile nel procedimento penale a carico del Sindaco pro tempore, attualmente sospeso in seguito a un provvedimento prefettizio. Il primo cittadino è imputato per reati di corruzione e concussione.

L’udienza preliminare relativa al procedimento è fissata per il prossimo 28 ottobre 2025 dinanzi al Giudice per l’Udienza Preliminare (G.U.P.) del Tribunale di Lagonegro. I consiglieri ritengono che la costituzione di parte civile sia un “atto dovuto”, finalizzato a “tutelare l’immagine, la credibilità e l’interesse pubblico del Comune”, potenzialmente lesi dalle gravi accuse contestate.

Danni all’amministrazione e ingerenze contestate

Secondo le contestazioni apprese dalla Procura della Repubblica di Lagonegro, emergerebbero presunte “sistematiche ingerenze del Sindaco nell’attività amministrativa e negli uffici comunali”. I consiglieri sottolineano che tali condotte, qualora accertate, “avrebbero arrecato un danno diretto e concreto all’Ente”.

Questo danno non riguarderebbe solo il profilo economico o reputazionale, ma investirebbe anche la “corretta funzionalità e imparzialità dell’amministrazione pubblica”. Inoltre, le presunte azioni avrebbero leso “in modo significativo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali”. In tale contesto, la scelta di costituirsi parte civile è considerata un “dovere istituzionale” per tutelare l’interesse generale della comunità e riaffermare i principi fondamentali di legalità, trasparenza e buon andamento che devono guidare l’azione amministrativa.

Leggi anche:

Santa Marina, arresto del sindaco Giovanni Fortunato: ecco le accuse

Appello all’unità e alla responsabilità istituzionale

Vincenzo Castaldo e Daria Scarpitta invitano il facente funzioni, la Giunta e il Consiglio a “promuovere senza indugio gli atti necessari” per la costituzione di parte civile.

In questa fase definita “delicata”, i consiglieri rivolgono un appello particolare a tutti i componenti dell’Assise, con una specifica richiesta ai colleghi di maggioranza: di non assumere una “posizione di difesa politica del Sindaco”, ma di agire in qualità di “organo rappresentativo dell’intera cittadinanza”, pienamente “consapevoli della responsabilità che deriva dal proprio mandato istituzionale”.

s
TAG:CilentoGiovanni Fortunatosanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.