A Capaccio Paestum, la pineta di Laura è tornata a splendere grazie a una straordinaria operazione di pulizia che ha visto la partecipazione entusiasta di decine di volontari, uniti a operatori comunali e associazioni locali. L’iniziativa ha trasformato l’area in un cantiere di solidarietà, dove ogni gesto ha contribuito a restituire decoro a uno dei luoghi simbolo della città.
L’appello delle istituzioni
L’appello lanciato dal sindaco Gaetano Paolino e dalla consigliera Maria Rosaria Giuliano ha trovato una risposta immediata, dimostrando quanto sia forte il senso di appartenenza alla comunità.
Tra le 8:00 del mattino e le ore successive, l’area si è animata con l’arrivo di operatori della Sarim, i giovani del Forum dei Giovani e del Servizio Civile, gli attivisti di Geo Trek e Legambiente, e i dipendenti del Servizio Ecologia del Comune. Ognuno ha svolto un ruolo cruciale, lavorando fianco a fianco per rimuovere i rifiuti e ripristinare la bellezza naturale del luogo.
Un esempio di sinergia
L’evento non è stato solo una semplice pulizia, ma un potente esempio di come la sinergia tra istituzioni e cittadini possa generare un impatto positivo e duraturo. La presenza del sindaco e della consigliera, che si sono attivamente rimboccati le maniche, ha sottolineato l’impegno diretto dell’amministrazione nel valorizzare e tutelare il patrimonio ambientale.
“Un grande lavoro di squadra,” ha commentato il sindaco Paolino, esprimendo un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti. “Grazie di cuore a chi oggi ha scelto di esserci. Andiamo avanti così!” La frase sintetizza perfettamente l’obiettivo dell’iniziativa: non solo ripulire, ma anche sensibilizzare e incoraggiare una cittadinanza attiva e consapevole.