Attualità

Sii Saggio, guida sicuro: ad Agropoli la seconda tappa cilentana del progetto | VIDEO

Si è tenuta ieri la seconda tappa dell’incontro previsto dal progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2024

Si è tenuta ieri la seconda tappa dell’incontro previsto dal progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”, tenutosi ieri mattina presso la scuola media Gino Rossi Vairo. L’incontro ha catturato l’attenzione degli studenti. L’iniziativa, organizzata dall’associazione “I Meridiani” e sostenuta dalla Regione Campania e dall’Anci, si è aperta con i saluti di Bruno Bonfrisco, Dirigente Scolastico che ha invitato gli studenti ad essere prudenti e ad avere profondo rispetto per la vita.

InfoCilento - Canale 79

InfoCilento partner dell’evento

L’incontro è stato coordinato da Raffaella Giaccio, giornalista di InfoCilento (canale 79), testata partner del progetto che punta a sviluppare incontri di educazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado e presso le Università grazie alla partecipazione e alla collaborazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, di tutte le Forze dell’Ordine. Patrocinio morale di Enti ed Istituzioni di categoria e da Rai Campania e media partnership di Rai Pubblica Utilità, Rai Isoradio e InfoCilentoTv.

“Sii Saggio Guida Sicuro”

Giunto alla sua X edizione, il progetto ha coinvolto già oltre 30mila studenti degli istituti di primo e secondo grado del territorio campano e degli atenei della regione Campania.

I formatori, inoltre, hanno proposto anche agli studenti di Agropoli di partecipare al l concorso d’idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale” previsto dal progetto.

Per partecipare i ragazzi potranno presentare foto, video, disegni, canzoni, testi con commenti e altre idee originali seguiti nei lavori da formatori e da personale esperto sul tema della sicurezza stradale.

Alla prima fase relativa agli incontri e alla formazione segue, secondo il metodo che accompagna sin dalla prima edizione del progetto, una manifestazione conclusiva e di premiazione degli elaborati.

L’appuntamento di chiusura della X edizione si terrà l’8 maggio 2024 con la premiazione del concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale” al Teatro Mercadante e in Piazza Municipio sarà allestito, con il contributo degli Enti, Fondazioni e Associazione di categoria che collaborano al progetto, il “Villaggio sulla Sicurezza stradale” che ospiterà testimonial del mondo televisivo, dello spettacolo e dello sport a cura del CONI Campania e che affiancano e sostengono da anni il progetto.

Il Villaggio sarà punto di qualità per il pubblico che degusterà ottime delizie eno-gastronomiche a cura della Baita del Re Resort.

La sicurezza è affidata a Universo Humanitas.

La X edizione del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” è curata nella parte grafica da Walton Zed, considerato tra i più promettenti artisti italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Tg InfoCilento 4 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home