Attualità

Sicurezza nel Vallo di Diano: Schierarsi critica i Sindaci e chiede un Commissariato di Polizia

«Basta parole, servono fatti! Il Vallo di Diano ha bisogno di un Commissariato di Polizia per garantire la sicurezza dei cittadini». Schierarsi invita i Sindaci ad agire e convoca un incontro per discutere e definire un'azione comune.

Filippo Di Pasquale

27 Aprile 2024

Commissariato di Polizia

Chiara presa di posizione da parte dell’Associazione Schierarsi – Piazza Cilento e Vallo di Diano in merito alle conclusioni cui sono giunti i primi cittadini del territorio a seguito della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, tenutasi la settimana scorsa a Sala Consilina.

La posizione del Comitato

Vorremmo essere convinti davvero che, come hanno dichiarato i Sindaci al termine della riunione a porte chiuse del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, il Vallo di Diano sia sostanzialmente un territorio che non ha fra le sue priorità la sicurezza dei Cittadini. Noi, invece, abbiamo una percezione molto diversa e contraria. Riteniamo che la sicurezza sia uno dei problemi da affrontare con urgenza e decisione e, a tal proposito, ci stiamo spendendo da tempo in una azione che tende a coinvolgere Sindaci, Associazioni, organi comprensoriali, affinché si possano creare quelle condizioni di unità e credibilità su cui far basare la richiesta per la istituzione di un Commissariato di Polizia di Stato nel Vallo di Diano“, esordiscono dal comitato.

“I Sindaci dicono che bisogna “alzare il tiro” per rendere il nostro territorio più sicuro, ma purtroppo dobbiamo rimarcare, con dispiacere, che ai nostri ripetuti inviti di produrre deliberazioni a favore dell’istituzione del Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano hanno risposto solo 8 Municipalità su 15 – aggiungono – Riteniamo molto importante anche riportare la posizione del Procuratore antimafia di Potenza, Dott. Francesco Curcio, non corrispondente alla visione ottimistica e rassicurante dei Sindaci del territorio“.

Dall’associazione ricordano proprio in un Convegno organizzato a Polla lo scorso Ottobre – 2023 – nel suo intervento Curcio ribadì come in un territorio di frontiera, quale è il Vallo di Diano, “la istituzione di un Commissariato di Polizia sia un fatto non solo necessario ma anche urgente, in quanto sempre più alla mercé delle ndrine calabresi e delle organizzazione camorristiche del casertano, che trovano nel nostro comprensorio terreno fertile per la implementazione e lo sviluppo delle loro attività illecite molto remunerative“.

L’appello ai sindaci

Di qui l’appello: “Invitiamo i Sindaci, che non lo hanno ancora fatto, a deliberare il prima possibile e auspichiamo che l’incontro/dibattito dal titolo “Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano, l’ora delle scelte e delle responsabilità”, che avevamo incominciato a pianificare con qualche autorevole primo cittadino del territorio ed al quale saranno invitati anche i Parlamentari di qualsiasi schieramento, eletti anche grazie ai consensi dei valdianesi, possa essere organizzato al più presto, al fine di mantenere alto l’interesse su questo argomento di vitale importanza per il nostro futuro e coordinarsi per una azione comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home