Attualità

Il comitato per l’ordine e la sicurezza si riunisce nel Vallo di Diano

l'incontro ha evidenziato la necessità di un impegno concreto da parte delle autorità competenti per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini del Vallo di Diano

Federica Pistone

18 Aprile 2024

Il comitato per l’ordine e la sicurezza, presieduto dal Prefetto e dal Questore, ha fatto tappa nel Vallo di Diano per affrontare le questioni legate alla sicurezza del territorio.

L’incontro

Durante l’incontro con i sindaci della zona, sono emerse preoccupazioni legate alla crescente criminalità, in particolare furti e altri episodi di microcriminalità che stanno generando malcontento tra i cittadini.

Una delle richieste principali dei sindaci è stata il potenziamento dell’organico della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, che attualmente conta circa 70 unità in meno rispetto a quanto sarebbe necessario per garantire una maggiore sicurezza nella zona. Inoltre, è stata ribadita la richiesta per l’istituzione di un commissariato della Polizia di Stato nel Vallo di Diano, al fine di contrastare più efficacemente il fenomeno della criminalità organizzata.

I partecipanti all’incontro

Il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, ha portato avanti la richiesta per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina, sottolineando le difficoltà giuridiche che si presentano a causa della dislocazione del presidio di giustizia in un’altra regione. La partecipazione degli amministratori locali all’incontro testimonia la crescente necessità del territorio di essere ascoltato e supportato dalle istituzioni stata.

In conclusione, l’incontro ha evidenziato la necessità di un impegno concreto da parte delle autorità competenti per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini del Vallo di Diano, un territorio che si trova al centro di fenomeni criminali legati alla camorra e alla ndrangheta. È fondamentale adottare misure efficaci per contrastare tali fenomeni e garantire un futuro più sicuro e sereno per la comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Tg InfoCilento 16 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Torna alla home