• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Si radunano a Paestum le Guide Ambientali Escursionistiche

Meeting di primavera e tante altre iniziative di AIGAE a Paestum. Ecco il programma dell'evento presso l'ex Tabacchificio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Aprile 2023
Condividi
Ex tabacchificio di Cafasso a Capaccio

L’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE) rappresenta coloro che per professione accompagnano le persone nella Natura. Quest’anno, l’annuale Meeting di primavera si terrà presso il Salone “Open – Outdoor Experiences”, la prima edizione di una manifestazione che racchiude tutte le principali realtà dell’universo dell’outdoor. L’evento è in programma dal 14 al 16 aprile presso il Centro Espositivo Next di Capaccio Paestum.

Corsi di formazione, aggiornamenti e incontri sulle tematiche più importanti ed attuali

Il Meeting di primavera di AIGAE richiama ogni anno diverse centinaia di guide provenienti da tutta Italia. L’evento offre corsi di formazione, aggiornamenti e incontri sulle tematiche più importanti ed attuali riguardanti la guida ambientale escursionistica.

In questa edizione, ci sarà un momento di confronto importante: Giovanni Russo condividerà la propria professionalità ed esperienza nel costruire percorsi adatti alle persone disabili, rendendo il mondo del turismo outdoor ancora più inclusivo. L’incontro è in programma venerdì 14 aprile alle ore 15.00.

Il turismo acquatico e la tutela dell’ambiente marino

Sempre venerdì, è in programma un modulo dedicato alle potenzialità delle guide ambientali escursionistiche in ambiente acquatico. Il nostro polmone blu va tutelato e salvaguardato attraverso un turismo consapevole. Le GAE possono far conoscere a sempre più persone l’immensa bellezza del mondo marino in maniera sostenibile e non invasiva.

L’importanza delle GAE per lo sviluppo turistico locale

Infine, sabato alle 9.00, ci sarà un momento di dibattito sull’importanza delle GAE per lo sviluppo turistico locale. L’Italia possiede un patrimonio di inestimabile valore racchiuso nei paesi e nei borghi spesso poco conosciuti e valorizzati.

Le guide ambientali escursionistiche possono promuovere, con i propri percorsi, questi territori generando tutta una serie di benefici economico-sociali per la comunità che li abita. Interverranno diverse GAE con la propria peculiarità, spaziando dalle escursioni musicali all’archeotrekking, fino ad arrivare al baby walk, percorsi adatti alle famiglie con bambini 0-3 anni.

Inoltre, sempre più donne scelgono di diventare guide ambientali escursionistiche per bilanciare al meglio la vita lavorativa con quella di mamma. Il 43% dei soci AIGAE è donna.

s
TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.