Attualità

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Antonella Agresti

3 Luglio 2025

San Mango, strada

L’amministrazione comunale di Sessa Cilento intitolerà una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato.

La carriera

Nato a Napoli ma originario di Omignano, Emilio De Feo fu consigliere della Provincia di Napoli tra il 1960 e il 1971 ricoprendo anche la carica di assessore alle finanze, al contenzioso, al turismo, allo sport e successivamente ai lavori pubblici. Esponente di spicco della Democrazia Cristiana in Campania, fu proclamato Presidente della Regione il 13 agosto 1980 mantenendo la carica fino al 23 marzo 1983. Gli anni della sua presidenza furono particolarmente difficili dal momento che, a soli due mesi dal suo insediamento, Emilio De Feo si trovò a gestire il complicato periodo post-terremoto in Irpinia. Furono allora poste le basi per l’istituzione di un commissariato straordinario del governo per le zone terremotate. I primi anni ‘80, inoltre, furono anche segnati dall’inasprimento del fenomeno terroristico in Campania a causa del quale si registrarono il sequestro dell’assessore regionale all’urbanistica, Ciro Cirillo, e l’omicidio dell’assessore regionale alla formazione professionale Raffaele Delcogliano.

La nota del sindaco, Gerardo Botti

Il sindaco di Sessa Cilento, Gerardo Botti, in una nota ha ricordato il legame affettivo che De Feo mantenne sempre con il territorio comunale di Sessa dichiarando: “Da tempo avevamo in programma di dedicare una via a questa figura di rilievo che ha rivestito un ruolo cruciale per la nostra regione e il nostro territorio. La toponomastica potrebbe sembrare un aspetto marginale, ma in realtà è un modo per perpetuare la memoria delle persone nel tempo e ci dà anche un’indicazione su quali siano i valori in cui crediamo e che con la nostra azione politica vogliamo portare avanti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Dosati alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home