• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 3 Luglio 2025
Condividi
San Mango, strada

L’amministrazione comunale di Sessa Cilento intitolerà una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato.

La carriera

Nato a Napoli ma originario di Omignano, Emilio De Feo fu consigliere della Provincia di Napoli tra il 1960 e il 1971 ricoprendo anche la carica di assessore alle finanze, al contenzioso, al turismo, allo sport e successivamente ai lavori pubblici. Esponente di spicco della Democrazia Cristiana in Campania, fu proclamato Presidente della Regione il 13 agosto 1980 mantenendo la carica fino al 23 marzo 1983. Gli anni della sua presidenza furono particolarmente difficili dal momento che, a soli due mesi dal suo insediamento, Emilio De Feo si trovò a gestire il complicato periodo post-terremoto in Irpinia. Furono allora poste le basi per l’istituzione di un commissariato straordinario del governo per le zone terremotate. I primi anni ‘80, inoltre, furono anche segnati dall’inasprimento del fenomeno terroristico in Campania a causa del quale si registrarono il sequestro dell’assessore regionale all’urbanistica, Ciro Cirillo, e l’omicidio dell’assessore regionale alla formazione professionale Raffaele Delcogliano.

La nota del sindaco, Gerardo Botti

Il sindaco di Sessa Cilento, Gerardo Botti, in una nota ha ricordato il legame affettivo che De Feo mantenne sempre con il territorio comunale di Sessa dichiarando: “Da tempo avevamo in programma di dedicare una via a questa figura di rilievo che ha rivestito un ruolo cruciale per la nostra regione e il nostro territorio. La toponomastica potrebbe sembrare un aspetto marginale, ma in realtà è un modo per perpetuare la memoria delle persone nel tempo e ci dà anche un’indicazione su quali siano i valori in cui crediamo e che con la nostra azione politica vogliamo portare avanti.”

TAG:Cilentosan mangosessa cilentostrada Emilio De Feo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bellosguardo: grande successo per la seconda edizione di “Terre dell’Aglianicone”

Cornice d’eccezione dell’iniziativa è stato Palazzo De Philippis, elegante dimora settecentesca recentemente…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.