Attualità

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Antonella Agresti

3 Luglio 2025

San Mango, strada

L’amministrazione comunale di Sessa Cilento intitolerà una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato.

La carriera

Nato a Napoli ma originario di Omignano, Emilio De Feo fu consigliere della Provincia di Napoli tra il 1960 e il 1971 ricoprendo anche la carica di assessore alle finanze, al contenzioso, al turismo, allo sport e successivamente ai lavori pubblici. Esponente di spicco della Democrazia Cristiana in Campania, fu proclamato Presidente della Regione il 13 agosto 1980 mantenendo la carica fino al 23 marzo 1983. Gli anni della sua presidenza furono particolarmente difficili dal momento che, a soli due mesi dal suo insediamento, Emilio De Feo si trovò a gestire il complicato periodo post-terremoto in Irpinia. Furono allora poste le basi per l’istituzione di un commissariato straordinario del governo per le zone terremotate. I primi anni ‘80, inoltre, furono anche segnati dall’inasprimento del fenomeno terroristico in Campania a causa del quale si registrarono il sequestro dell’assessore regionale all’urbanistica, Ciro Cirillo, e l’omicidio dell’assessore regionale alla formazione professionale Raffaele Delcogliano.

La nota del sindaco, Gerardo Botti

Il sindaco di Sessa Cilento, Gerardo Botti, in una nota ha ricordato il legame affettivo che De Feo mantenne sempre con il territorio comunale di Sessa dichiarando: “Da tempo avevamo in programma di dedicare una via a questa figura di rilievo che ha rivestito un ruolo cruciale per la nostra regione e il nostro territorio. La toponomastica potrebbe sembrare un aspetto marginale, ma in realtà è un modo per perpetuare la memoria delle persone nel tempo e ci dà anche un’indicazione su quali siano i valori in cui crediamo e che con la nostra azione politica vogliamo portare avanti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Torna alla home