Nel comune di Sessa Cilento tornano gli appuntamenti nella “Valle dei Mulini“. Nei giorni 2, 5, 21 e 28 giugno sarà possibile partecipare ad escursioni guidate lungo un percorso di circa quattro chilometri, con partenza e arrivo nella frazione di Valle Cilento, che condurrà alla scoperta degli antichi mulini ad acqua, vero e proprio patrimonio artistico e culturale del territorio comunale di Sessa Cilento.
Le attività
I partecipanti potranno inoltre svolgere un “laboratorio del fusillo” a Palazzo Altomare e visitare Palazzo Coppola a Valle Cilento, visitare due mulini a San Mango Cilento e degustare prodotti tipici. L’iniziativa – promossa dal comune di Sessa Cilento nell’ambito del PNRR “Il Borgo dei Mulini” – è curata dall’associazione Pro Valle e prevede la partecipazione gratuita previa prenotazione al numero 339 31 31275.
Le info utili
E’ possibile prenotarsi dalle ore 15 alle 18 con un anticipo di almeno due giorni. La Valle dei Mulini si snoda lungo tutto il territorio comunale di Sessa Cilento, costeggiando il torrente Sorrentino.
La storia dei mulini
L’esistenza dei mulini è attestata sin dal XII secolo e testimonia il legame che la popolazione ha da sempre avuto con l’acqua, unica grande risorsa del luogo che ha nei secoli influenzato l’attività economica, la vita sociale e lo sviluppo culturale delle generazioni passate. Ancora oggi la frazione di San Mango Cilento è definita “il paese delle fresche sorgenti“. Le escursioni – dunque – rappresentano non solo un’occasione di contatto con la natura, ma anche un’opportunità per conoscere la storia di luoghi antichi e pieni di fascino.