Attualità

A Sessa Cilento alla scoperta della Valle dei Mulini

SESSA CILENTO. Il festival Segreti d’Autore, inaugurato lo scorso nove luglio con la presenza di Gigi Proietti, definendosi festival “dell’Ambiente, della Scienza e delle Arti” inserisce nel nutrito programma di eventi anche passeggiate alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Cilento.

Antonella Agresti

19 Luglio 2015

SESSA CILENTO. Il festival Segreti d’Autore, inaugurato lo scorso nove luglio con la presenza di Gigi Proietti, definendosi festival “dell’Ambiente, della Scienza e delle Arti” inserisce nel nutrito programma di eventi anche passeggiate alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Cilento.

Hanno preso il via così, venerdì diciassette luglio, le escursioni alla Valle dei Mulini guidate da Antonio Malatesta. Sarà possibile ancora parteciparvi i prossimi: ventidue luglio, tre, sette e undici agosto. “La passeggiata nella Valle dei Mulini ha lo scopo di offrire ai visitatori un primo sguardo di insieme al nostro territorio” spiega Antonio Malatesta e aggiunge “ il percorso tocca aspetti naturalistici (morfologia, caratteristiche geologiche, vegetazione e fauna), storici (vicende legate all’origine e allo sviluppo dei nostri paesi nonché alla presenza di antichi palazzi, chiese e mulini ad acqua appunto) e culturali (abitudini e tradizioni passate e presenti).” Il responsabile delle escursioni continua: “La lunga serie di mulini ad acqua dislocati lungo le rive del Sorrentino, in un tratto lungo appena 2 km con un dislivello di circa 400 m, rappresenta non solo una peculiarità dal punto di vista numerico (sono ben 22 i mulini censiti), ma anche un elemento prezioso per raccontare la storia del territorio nei suoi vari aspetti. La loro presenza, infatti, è strettamente collegata alla grande disponibilità di acqua che si riscontra nel versante settentrionale del Monte Stella e questa, a sua volta, è una naturale conseguenza della disposizione degli strati rocciosi del sottosuolo. Ecco quindi come le particolari condizioni ambientali hanno determinato e condizionato la vita, le attività economiche e, in ultima analisi, gli sviluppi culturali della popolazione che ha abitato questi luoghi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home