• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sessa Cilento, la scuola in prima linea contro la violenza sulle donne: arte e riflessione tra i banchi

"Non abbiamo solo commemorato le vittime, ma abbiamo piantato semi importanti di legalità, rispetto e parità di genere"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Novembre 2025
Condividi
Sessa Cilento - violenza sulle donne

Una giornata all’insegna della profonda riflessione e dell’impegno civile quella vissuta a Sessa Cilento, dove l’istituzione scolastica si è confermata presidio fondamentale di educazione e sensibilizzazione. Gli alunni della scuola secondaria di primo grado sono stati i veri protagonisti di una sentita manifestazione dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. L’evento ha saputo coniugare arte, storia e partecipazione istituzionale, creando un momento di condivisione che ha coinvolto l’intera comunità educante.

Un viaggio emotivo nella storia

Il fulcro della manifestazione è stato uno spettacolo teatrale di forte impatto, capace di ripercorrere ben cinque secoli di soprusi e ingiustizie subiti dalle donne. Questo viaggio, storico ed emotivo, è stato condotto con grande maestria dall’artista Melissa Di Matteo, accompagnata dai musicisti Tommaso Immediata e Tiziana Galdieri. La performance, descritta come intensa e coinvolgente, ha catturato l’attenzione del pubblico alternando momenti di drammaticità a necessari spunti di speranza per il futuro.

A rendere l’evento ancora più significativo è stata la partecipazione attiva degli studenti della scuola media. I ragazzi hanno mostrato una notevole sensibilità e preparazione sul tema, esponendo cartelloni, recitando poesie e leggendo brani significativi, dimostrando di aver interiorizzato il messaggio della giornata.

Leggi anche:

Regionali: le sfide interne nel Cilento e il caso Agropoli. Lampasona sotto le attese, la maggioranza si divide

La presenza delle istituzioni e il messaggio del sindaco

Alla manifestazione ha preso parte anche il Sindaco di Sessa Cilento, Dottor Gerardo Botti, apparso visibilmente commosso di fronte alla vasta partecipazione della comunità scolastica locale. Il Primo Cittadino ha voluto sottolineare l’importanza educativa di tali iniziative: “Momenti come questi sono fondamentali per sensibilizzare le nuove generazioni e costruire una cultura del rispetto”.

La soddisfazione della dirigenza scolastica

A margine dell’evento, la Professoressa Daniela Ruffolo, Dirigente Scolastica del nuovo Istituto “Da Vinci-Visconti”, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa e per la risposta dei ragazzi.

“Sono estremamente orgogliosa dei nostri studenti, della loro maturità e del loro impegno” ha dichiarato la Dirigente, evidenziando il valore formativo della giornata. “Oggi non abbiamo solo commemorato le vittime, ma abbiamo piantato semi importanti di legalità, rispetto e parità di genere. La scuola ha il dovere di essere un baluardo contro ogni forma di violenza e, a giudicare dall’emozione e dalla dedizione mostrata oggi, direi che abbiamo centrato l’obiettivo”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoscuolasessa cilentoviolenza donne
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Padula: al Liceo Pisacane una toccante testimonianza, la figlia di Violeta Senchiu racconta l’impegno contro il femminicidio

Tra le testimonianze più commoventi quella di Valentina, figlia di Violeta Senchiu,…

Medico

Ascea: un confronto scientifico sul tumore al pancreas, ecco il programma

L'appuntamento si terrà sabato 29 novembre presso la Fondazione Alario

Morigerati, “Parità di genere”: un seminario su psicologia, diritti e sistemi in equilibrio

La giornata è in programma venerdì 28 novembre alle ore 18:30 presso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.