Il comune di Serramezzana ha firmato un protocollo d’intesa con l’ASL Salerno per l’attivazione di un ambulatorio virtuale di comunità in telemedicina.
Ecco di cosa si tratta
Si tratta di uno spazio fisico attrezzato dove i cittadini potranno accedere effettuando visite mediche specialistiche in modalità televisita, ovvero senza dover raggiungere ospedali o distretti sanitari. Tale misura rappresenterebbe un ponte tra sanità digitale e comunità locale, servendosi dello sviluppo tecnologico per avvicinare i vari servizi medici alla popolazione, soprattutto per coloro i quali hanno difficoltà negli spostamenti o che non possiedono adeguate competenze digitali. La televisita, infatti, è considerata da molti come uno strumento efficace per garantire la continuità assistenziale, riducendo il divario territoriale nell’accesso alle cure mediche.
L’obiettivo
Un obiettivo sinergico tra Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Augusto Materazzi, e ASL Salerno al fine di promuovere l’innovazione e l’accessibilità a tale tipologia di servizi così essenziali, focalizzando l’attenzione alle fasce più fragili della popolazione e alle aree interne più isolate. I consulti con gli specialisti avverranno attraverso smartphone e tablet in una sorta di filo diretto e costante con il paziente che non punta in nessun modo a sostituire la tradizionale visita medica, ma a prendere carico dei bisogni di salute, riducendo la necessità di spostamento. Uno strumento sicuro e di facile utilizzo che può rappresentare un supporto ulteriore in un territorio martoriato e deficitario sul fronte sanità.