• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serramezzana: protocollo d’intesa per un ambulatorio virtuale di comunità

Si tratta di uno spazio fisico attrezzato dove i cittadini potranno accedere effettuando visite mediche specialistiche in modalità televisita, ovvero senza dover raggiungere ospedali o distretti sanitari

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 17 Settembre 2025
Condividi

Il comune di Serramezzana ha firmato un protocollo d’intesa con l’ASL Salerno per l’attivazione di un ambulatorio virtuale di comunità in telemedicina.

Ecco di cosa si tratta

Si tratta di uno spazio fisico attrezzato dove i cittadini potranno accedere effettuando visite mediche specialistiche in modalità televisita, ovvero senza dover raggiungere ospedali o distretti sanitari. Tale misura rappresenterebbe un ponte tra sanità digitale e comunità locale, servendosi dello sviluppo tecnologico per avvicinare i vari servizi medici alla popolazione, soprattutto per coloro i quali hanno difficoltà negli spostamenti o che non possiedono adeguate competenze digitali. La televisita, infatti, è considerata da molti come uno strumento efficace per garantire la continuità assistenziale, riducendo il divario territoriale nell’accesso alle cure mediche.

L’obiettivo

Un obiettivo sinergico tra Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Augusto Materazzi, e ASL Salerno al fine di promuovere l’innovazione e l’accessibilità a tale tipologia di servizi così essenziali, focalizzando l’attenzione alle fasce più fragili della popolazione e alle aree interne più isolate. I consulti con gli specialisti avverranno attraverso smartphone e tablet in una sorta di filo diretto e costante con il paziente che non punta in nessun modo a sostituire la tradizionale visita medica, ma a prendere carico dei bisogni di salute, riducendo la necessità di spostamento. Uno strumento sicuro e di facile utilizzo che può rappresentare un supporto ulteriore in un territorio martoriato e deficitario sul fronte sanità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSerramezzana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.