Cilento

Sequestro alla foce del Testene ad Agropoli: lavori non autorizzati in area demaniale

Deferiti presidente associazione e titolare ditta. Il consigliere Pesce aveva già segnalato il caso, chiedendo verifiche su autorizzazioni e tutela ambientale

Ernesto Rocco

20 Maggio 2025

Un’operazione della Polizia Locale di Agropoli ha portato al sequestro di un’area strategica situata alla foce del fiume Testene. L’intervento è scattato in seguito alla scoperta di lavori eseguiti senza le necessarie autorizzazioni, all’interno di un’area classificata come demanio fluviale.

Indagini in corso: deferiti il presidente dell’associazione e il titolare della ditta

Le autorità hanno accertato che l’area in questione, situata in destra idraulica e di competenza del Genio civile, era stata data in concessione a un’associazione che svolge attività di diporto natanti.

Gli accertamenti della Polizia Locale hanno rivelato che erano in corso delle opere edilizie non autorizzate.

Per questo motivo, il presidente dell’associazione concessionaria dell’area e il titolare della ditta esecutrice dei lavori sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità giudiziaria.

Le segnalazioni del consigliere comunale Raffaele Pesce

Sul caso era già intervenuto il consigliere comunale Raffaele Pesce, il quale aveva chiesto delucidazioni agli uffici comunali. In una sua comunicazione, Pesce aveva evidenziato: «Con riferimento ai lavori che, negli ultimi anni, vengono effettuati dalla associazione “Il Barracuda” nell’alveo fluviale alla foce del Testene, sia nell’area di demanio fluviale che in quella di demanio marittimo, numerosi cittadini, preoccupati, mi chiedono delucidazioni». Il consigliere aveva inoltre richiesto di verificare che le autorizzazioni, e gli eventuali pareri presupposti, «includano le norme di tutela sanitaria, balneare, ambientale, naturalistica fluviale e marittima, anche con riferimento alla presenza di fauna (acquatica, marittima, fluviale e anfibia, e terrestre) protetta da normative nazionali ed internazionali».

La richiesta era stata indirizzata anche al consigliere Bruno Bufano, in quanto rappresentante dell’associazione «Il Barracuda» e consigliere di amministrazione del Gal Pesca Magna Graecia. Il Comandante della Polizia Locale era stato sollecitato a relazionare in merito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Torna alla home