• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sentiero Costa del Cilento: completato l’accatastamento del primo tratto

Il primo tratto del Sentiero Costa del Cilento è stato finalmente accatastato e ora è presente sulle piattaforme di navigazione GPS. Un'importante conquista per la fruizione del territorio e la promozione del turismo escursionistico

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 26 Marzo 2024
Condividi
Sentiero

Il primo tratto del Sentiero Costa del Cilento è stato finalmente accatastato. Lo rende noto il Cai Monte Bulgheria con grande soddisfazione.

Un’importante conquista per la fruizione del territorio

Dopo il recupero da parte dei Volontari del CAI Monte Bulgheria, il sentiero costiero che collega Scario, Marina di Camerota e Palinuro è ora presente sulle piattaforme di navigazione GPS, a cominciare da Infomont, la piattaforma ufficiale del Catasto Sentieri CAI. Si tratta del primo sentiero del basso Cilento, ad eccezione del Sentiero Italia CAI, ad ottenere questo riconoscimento.

I vantaggi dell’accatastamento

L’accatastamento del sentiero permetterà di inserirlo, con la certificazione CAI, sulle cartografie GARMIN e su tutte le APP di navigazione (Orux, Wikiloc, Koomot, ecc.). Questo darà grande visibilità (gratuita) al territorio e attirerà escursionisti e guide a frequentare questi percorsi.

Un ringraziamento ai volontari

Il Cai ha voluto ringraziare Valerio Bozza, Responsabile del Gruppo Sentieri della Sezione di Salerno, per aver seguito la procedura di accatastamento, e Andrea Torre, Referente Regionale per la Sentieristica e la Cartografia, per aver curato l’inserimento sulle piattaforme GPS.

«Ma il ringraziamento più grande va ai Volontari della Sottosezione CAI Monte Bulgheria per il duro lavoro svolto in questi anni, che ha consentito di raggiungere questo grande risultato», fanno sapere.

s
TAG:CAICilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.