Attualità

Sentiero Costa del Cilento: completato l’accatastamento del primo tratto

Il primo tratto del Sentiero Costa del Cilento è stato finalmente accatastato e ora è presente sulle piattaforme di navigazione GPS. Un'importante conquista per la fruizione del territorio e la promozione del turismo escursionistico

Roberta Foccillo

26 Marzo 2024

Sentiero

Il primo tratto del Sentiero Costa del Cilento è stato finalmente accatastato. Lo rende noto il Cai Monte Bulgheria con grande soddisfazione.

Un’importante conquista per la fruizione del territorio

Dopo il recupero da parte dei Volontari del CAI Monte Bulgheria, il sentiero costiero che collega Scario, Marina di Camerota e Palinuro è ora presente sulle piattaforme di navigazione GPS, a cominciare da Infomont, la piattaforma ufficiale del Catasto Sentieri CAI. Si tratta del primo sentiero del basso Cilento, ad eccezione del Sentiero Italia CAI, ad ottenere questo riconoscimento.

I vantaggi dell’accatastamento

L’accatastamento del sentiero permetterà di inserirlo, con la certificazione CAI, sulle cartografie GARMIN e su tutte le APP di navigazione (Orux, Wikiloc, Koomot, ecc.). Questo darà grande visibilità (gratuita) al territorio e attirerà escursionisti e guide a frequentare questi percorsi.

Un ringraziamento ai volontari

Il Cai ha voluto ringraziare Valerio Bozza, Responsabile del Gruppo Sentieri della Sezione di Salerno, per aver seguito la procedura di accatastamento, e Andrea Torre, Referente Regionale per la Sentieristica e la Cartografia, per aver curato l’inserimento sulle piattaforme GPS.

«Ma il ringraziamento più grande va ai Volontari della Sottosezione CAI Monte Bulgheria per il duro lavoro svolto in questi anni, che ha consentito di raggiungere questo grande risultato», fanno sapere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home