• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scuola, Consiglio di Stato ordina l’accorpamento degli Istituti Comprensivi di Sapri e Santa Marina

Vittoria cautelare per il Comune di Santa Marina: l'Istituto Comprensivo "Santa Marina Policastro" sarà la nuova sede centrale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Ottobre 2025
Condividi
Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) è intervenuto con un’ordinanza cautelare che introduce novità nell’assetto scolastico del Golfo di Policastro. Il provvedimento accoglie l’istanza proposta dal Comune di Santa Marina, nel ricorso per l’ottemperanza di una precedente sentenza (n. 5511/2025), e ordina l’immediato accorpamento dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Sapri all’Istituto Comprensivo “Santa Marina Policastro”, individuando quest’ultimo come sede centrale.

Il contenzioso sull’accorpamento

Il cuore del contenzioso risiede nell’annullamento di alcune delibere regionali della Campania. La sentenza del Consiglio di Stato n. 5511/2025, pur accogliendo in parte l’appello della Regione, aveva di fatto confermato l’annullamento degli atti, accogliendo una censura del Comune di Santa Marina basata sulla “violazione delle linee guida regionali”.

In particolare, il Comune aveva contestato l’applicazione del criterio previsto dall’art. 4.2 delle linee guida, che stabilisce: “in caso di accorpamento di due o più istituzioni scolastiche appartenenti a diversi Comuni la sede centrale è individuata nella sede della scuola che presenta il numero più alto di allievi fatte salve le intese tra i Comuni…”.

La decisione sui numeri degli studenti

Il Consiglio di Stato ha stabilito in maniera definitiva che il numero di studenti deve essere calcolato sull’intera Istituzione scolastica, comprese tutte le sue articolazioni e sedi. Attraverso un’analisi dei dati, si è confermato che:

  • Novembre 2023: L’I.C. “Policastro – Santa Marina” contava 366 alunni, un numero superiore ai 338 dell’I.C. “Dante Alighieri” di Sapri.
  • Novembre 2024: Anche considerando l’aggregazione successiva di nuove sedi (Vibonati per Sapri e Casaletto Spartano per Santa Marina), l’I.C. “Policastro – Santa Marina” manteneva la superiorità con 414 alunni, contro i 395 dell’I.C. “Dante Alighieri” di Sapri.

La sentenza del 2025 ha quindi stabilito che l’individuazione della sede centrale deve avvenire in base alla scuola con il maggior numero di allievi al momento dell’accorpamento, rendendo irrilevanti eventuali fluttuazioni successive.

Leggi anche:

Santa Marina, salva l’autonomia scolastica: il Consiglio di Stato accoglie l’appello del Comune

Ordine immediato di esecuzione

Il principio di esecuzione del giudicato ha comportato l’obbligo, primariamente per la Regione Campania e per il Ministero dell’Istruzione e del Merito (tramite l’Ufficio Scolastico Regionale), di eseguire l’accorpamento come stabilito dalla sentenza.

L’ordinanza cautelare odierna rigetta, almeno in questa fase provvisoria, le argomentazioni della Regione Campania, che aveva sollevato deduzioni circa una successiva, e ritenuta ininfluente, crescita del numero di allievi a Sapri nell’ottobre 2025, o sull’assenza di un pregiudizio immediato per gli alunni e le famiglie.

Il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare del Comune di Santa Marina e ha ordinato alla Regione Campania e al Ministero, ciascuno per quanto di competenza, di “porre in essere le attività necessarie ad accorpare l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri all’Istituto Comprensivo Santa Marina Policastro, con individuazione quale sede centrale di quest’ultimo”. Le spese di questa fase cautelare sono state compensate tra le parti. L’ordinanza rappresenta un punto fermo nell’attuazione del provvedimento e anticipa, di fatto, l’esito che potrebbe arrivare con la decisione definitiva sul ricorso per l’ottemperanza.

s
TAG:Cilentosanta marinaSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Movida “rumorosa” a Vallo della Lucania: Miraldi: “Serve equilibrio tra le parti”. Parola ai cittadini

Al centro delle polemiche, la musica diffusa nei fine settimana, ritenuta da…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: decima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e…

Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.