Cilento

Scuola: assegnate le reggenze. Ecco chi arriva in Cilento e Diano

Sei le scuole del Cilento e Vallo di Diano rimaste senza dirigente. Ecco tutte le nomine dei nuovi reggenti

Ernesto Rocco

24 Agosto 2023

Aula scolastica

Nel corso della giornata di ieri è stato reso pubblico l’elenco delle 124 sedi in reggenza per l’anno scolastico in corso nella regione Campania. L’Ufficio Scolastico regionale ha gestito un totale di 280 domande per le reggenze, con alcune sedi che hanno ricevuto più di una candidatura. Curiosamente, dieci sedi non hanno ricevuto alcuna domanda, costringendo il direttore Ettore Acerra a procedere con l’assegnazione d’ufficio per queste posizioni rimaste scoperte.

Distribuzione delle reggenze per provincia

Nella distribuzione delle reggenze per provincia, si è evidenziata una realtà variegata. La provincia di Avellino ospiterà una reggenza, mentre la provincia di Benevento ne ospiterà due. Tuttavia, è la provincia di Salerno a registrare il maggior numero di reggenze, ben sette. Un approccio particolare è stato adottato per le reggenze sull’Isola di Ischia, dove dirigenti titolari sull’isola sono stati incaricati di queste posizioni, rispettando così l’importante principio della territorialità.

Cosa accade nel salernitano

Nel salernitano, sono state effettuate alcune assegnazioni significative. Loredana Nicoletti è stata assegnata a Piaggine, Franca Masi all’Amalfi, Antonella Vairo a Padula, Rosangela Lardo a Sant’Arsenio, Marilena Viggiano a Rofrano, Luca Mattiocco al Futani e Carmela Taglianetti al Sacco di Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home