Attualità

Screening colon-retto: da oggi si potrà ritirare e consegnare il kit anche presso gli Ambulatori Infermieristici Distrettuali

Ecco tutti i distretti dove sarà possibile ritirare i kit per eseguire lo screening per la prevenzione del colon retto

Comunicato Stampa

18 Settembre 2024

Medico

I tumori del colon-retto rappresentano la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne. I fattori di rischio per lo sviluppo di questa neoplasia sono riconducibili a stili di vita e familiarità.

InfoCilento - Canale 79

L’ASL Salerno ha da sempre attivo il proprio programma di screening del colon retto per favorire il controllo e la diagnosi precoce. Questo al fine di intercettare e trattare eventuali lesioni in fase iniziale prima che diventino sintomatiche, consentendo un intervento più efficace e minori complicazioni.

I programmi di screening prevedono l’invito attivo della persona o l’accesso diretto per l’esecuzione del test nel target previsto dai 50 ai 74 anni.

Il test di screening utilizzato è il test del sangue occulto nelle feci. L’esame, estremamente semplice, consiste nella raccolta (eseguita a casa) di un piccolo campione di feci e nella ricerca di tracce di sangue non visibili a occhio nudo. Il test usato nei programmi di screening italiani non rende necessario seguire restrizioni dietetiche prima della sua esecuzione.

Sul territorio provinciale sono attive diverse modalità per il ritiro delle provette in cui fare la raccolta delle feci (giornate della prevenzione, Farmacie, Distretti).

Gli ambulatori infermieristici

Per favorire l’accesso al programma screening, e per capillarizzate maggiormente la rete di offerta aziendale, l’Asl Salerno ha scelto di sfruttare anche i propri ambulatori infermieristici distrettuali per la consegna e la riconsegna dei kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci.

Sono infatti 13 i nuovi punti di ritiro dei kit a cui i cittadini potranno accedere liberamente, e in cui personale qualificato sarà a disposizione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza delle campagne screening, per dare informazioni sulle modalità e sui tempi della campagna aziendale, oltre che per consegnare i kit per il colon retto.

Di seguito gli orari degli ambulatori infermieristici per singola struttura:

Distretto Sanitario

SedeRecapito telefonicoReferenteGiorni di aperturaOrario di apertura
Distretto 60Nocera Inferiore Via Giordano

081/9212655
Gerardo BarbaLunedì – Mercoledì – Venerdì14,30- 17,30
Martedì9.00 – 13.00
Distretto. 61Scafati Viale Passanti081/5356616Michelina BaldiDal Lunedì al Sabato9.30-13.30
Distretto 64Buccino C./da Braida0828/674654Annamaria FenielloMartedì e Venerdì8,00-10,00
Distretto 64Oliveto Citra c/o Ospedale
0828/797104
Graziano CitroMartedì e Venerdì8,00-10,00
Mercoledì8.00 – 18.00
Distretto 65Battipaglia Via Gonzaga338/203601Catia SchiavoLunedì – Giovedì8.30-13.00
Distretto 66Salerno viale Kennedy
366 3429885
Vincenzo Coppola Emilio SavastanoDal Lunedì al Venerdì8.00 -13.00
Distretto 68Giffoni Valle Piana Via Francesco Spirito
089695625 
Gentile MarioGiovedì8.00 -13.00
Distretto 69Roccadaspide
0828/9426753
Gennara TorreMercoledì14.30- 17.00
Venerdì9.00 – 12.00
Distretto 70Vallo della L.
0974/7176620

Lunedì15.00 – 17.00
Mercoledì15.00 – 17.00
Distretto 70Agropoli C.da Marotta

0974/8275707
Maria Tomasino Sara SuccurroMartedì14.30 – 17.30


Distretto 71Sapri Via Verdi


328.5421174
Grazia Sorrentinodal Lunedì al Venerdì
8.30 -13.00-18.30
Mercoledì e Venerdì15.00-19.00
Distretto 71Caselle in Pittari Via F. Lo Guercio
334.6970902
Gallo Gerardolunedì mercoledì – venerdì15.00-19.00
Distretto 72Sala Consilina Via Gramsci
0975/373641
Elena FiordispinaLunedì – venerdì8.00-14.00
mercoledì14.30 – 18.30






Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Torna alla home