Italia e Mondo

Sciopero dei trasporti a settembre: stop treni e mezzi pubblici

Ecco le date e gli orari dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane

Erika Di Lucia

2 Settembre 2025

Obliteratrice

Diverse sigle sindacali autonome hanno indetto uno sciopero nazionale che interesserà il personale del Gruppo FS Italiane. L’agitazione avrà inizio alle ore 21:00 di giovedì 4 settembre e si protrarrà fino alle ore 18:00 di venerdì 5 settembre. La protesta, indetta in particolare dal Sindacato generale di base (Sgb), coinvolgerà anche il personale addetto al trasporto merci. I disagi previsti potranno riguardare il trasporto suburbano, regionale, aeroportuale e di lunga percorrenza.

InfoCilento - Canale 79

Servizi minimi garantiti e ripercussioni

Per il trasporto regionale, saranno assicurati i servizi minimi essenziali, come stabilito dalla legge, nella fascia oraria mattutina compresa tra le ore 6:00 e le ore 9:00. Le compagnie Trenitalia e Italo hanno comunicato che garantiranno la circolazione di alcuni treni a media e lunga percorrenza, di cui l’elenco è disponibile sui rispettivi siti web.

Anche Trenord ha confermato la partecipazione dei propri dipendenti allo sciopero. L’azienda ha specificato che, per la giornata di giovedì 4 settembre, viaggeranno i treni con partenza prevista da orario ufficiale entro le ore 21 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22. Per venerdì 5 settembre, sono invece garantiti i treni che partono dopo le ore 6:00 e arrivano a destinazione entro le ore 9:00. Il servizio riprenderà regolarmente nella fascia pomeridiana, con i treni che hanno la partenza prevista dopo le ore 18:00. In caso di cancellazione dei Malpensa Express, Trenord ha predisposto bus sostitutivi diretti, senza fermate intermedie, sulle tratte tra Cadorna e Malpensa e tra Stabio e Malpensa.

Scioperi a Roma: Atac e servizi urbani

Oltre ai disagi ferroviari, la città di Roma dovrà affrontare due scioperi indetti dai lavoratori di Atac. Il primo si svolgerà giovedì 4 settembre, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, a seguito della protesta indetta dal sindacato Sul per rivendicare migliori turni di lavoro e premi di produzione. Il secondo sciopero, organizzato da Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl, è fissato per il 18 settembre dalle ore 20:30 alle ore 00:30.

Durante questi scioperi, pur con i parcheggi di scambio che rimarranno aperti, non sarà garantito il funzionamento di scale mobili, ascensori e montascale nelle stazioni della metropolitana che dovessero restare aperte. Potranno verificarsi anche interruzioni del servizio delle biglietterie fisiche, mentre le biglietterie online funzioneranno regolarmente.

Settembre ad alta tensione: le altre date da segnare

Con 66 scioperi già proclamati, di cui 14 a carattere nazionale, il mese di settembre si prospetta come un periodo critico per i pendolari. Oltre agli stop del 4 e 5 settembre, i viaggiatori aerei dovranno fare i conti con interruzioni previste per il 6 e 26 settembre. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, le giornate a rischio da tenere in considerazione sono il 4, il 5, l’8 e il 15 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Attenzione alle multe false sul parabrezza: la nuova truffa usa i QR code

La Polizia Locale di Catania mette in guardia da una nuova truffa: multe false con un QR code che porta a pagamenti istantanei per rubare soldi

Carlo Adinolfi

26/08/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Balneari: proroga fino al 2028, ma con deroghe e nuove regole per le gare

Il decreto prevede anche un indennizzo per i concessionari uscenti, calcolato sulla base del valore dei beni ammortizzabili e non ancora ammortizzati e degli investimenti effettuati

Sla, arriva l’OK del Ministero della Giustizia sul diritto alla comunicazione non verbale

Un passo avanti fondamentale per i diritti delle persone con SLA: il Ministero della Giustizia ha dato il via libera all'interpretazione evolutiva della legge notarile per la piena tutela del diritto alla comunicazione non verbale

Adele Colella

24/04/2024

Meta-down: disservizio globale per Facebook, Instagram e WhatsApp

 Le app di Meta, Facebook, Instagram e WhatsApp, sono state colpite da un disservizio globale che ha impedito a milioni di utenti di accedere ai servizi.

Luisa Monaco

03/04/2024

Curiosità, immancabile a Pasquetta: il Super Santos, il pallone più amato dagli italiani

Il Super Santos: un pallone che ha fatto sognare generazioni di ragazzi. Scopri il mistero che avvolge la sua origine e il suo ruolo nella cultura popolare

Luisa Monaco

01/04/2024

Sandokan, il boss dei Casalesi, si pente dopo 26 anni di carcere

Clamoroso pentimento di Francesco Schiavone, storico capo del clan dei Casalesi. Dopo 26 anni di carcere, il boss ha deciso di collaborare con la giustizia. Un duro colpo al clan e un'importante opportunità per le indagini.

Ernesto Rocco

29/03/2024

Concorso Guardia di Finanza: 1.330 posti per Allievi Marescialli

1.330 posti disponibili per il 96° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Bando e scadenza online.

Addio vocali, arriva la trascrizione su WhatsApp!

La funzione di trascrizione dei messaggi vocali di WhatsApp è in arrivo per tutti gli utenti. Leggi l'articolo per saperne di più!

Adele Colella

23/03/2024

Attentato a Mosca: strage al concerto, oltre 90 morti. L’Isis rivendica, Kiev nega

Un commando di terroristi ha attaccato la Crocus City Hall di Mosca, la più grande sala concerti della capitale russa, durante un concerto del gruppo Pic Nic. Il bilancio è di oltre 90 morti, tra cui tre bambini, e più di 140 feriti. L'Isis ha rivendicato l'attentato, ma l'Ucraina nega ogni coinvolgimento.

Ernesto Rocco

23/03/2024

Festa del Papà: la Polizia di Stato celebra con il cortometraggio “Medley”

Un toccante racconto sull'amore paterno, il perdono e la solidarietà. La Polizia di Stato diffonde il cortometraggio "Medley" per la Festa del Papà.

Adele Colella

19/03/2024

Bonus pubblicità 2024: domande fino al 2 aprile. Credito d’imposta del 75%

Ecco tutte le informazioni utili per accedere al bonus pubblicità ed ottenere il riconoscimento di un credito d'imposta del 75%

Torna alla home