Attualità

“Scena Segreta”: nel cuore del Cilento nasce un polo culturale per giovani artisti

Nel cuore del Cilento nasce l'Accademia Artistica "Scena Segreta", un'iniziativa gratuita e innovativa per la formazione di giovani artisti

Ernesto Rocco

31 Gennaio 2025

Palazzo Coppola Valle Cilento

Il Cilento si prepara a diventare un punto di riferimento per la creatività artistica grazie alla nascita dell’Accademia Artistica “Scena Segreta”. Questa ambiziosa iniziativa, finanziata con i fondi del Pnrr e affidata al Teatro Segreto della regista Nadia Baldi, si propone di trasformare il territorio in un vivace centro di produzione culturale, con un’attenzione particolare alla formazione gratuita di giovani talenti.

Un’offerta formativa completa e gratuita

L’Accademia, con sede a Palazzo Coppola di Valle Cilento, offre un percorso formativo intensivo e gratuito che spazia dalla recitazione alla danza, dal canto alla musica, dalla storia del teatro e del cinema all’organizzazione di eventi culturali. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai temi della legalità e dell’ambiente, per formare artisti consapevoli e impegnati nel sociale.

Due percorsi formativi distinti

I 24 partecipanti, selezionati attraverso un bando pubblico, saranno suddivisi in due percorsi formativi: uno riservato ai giovani residenti nella provincia di Salerno con meno di 18 anni, e l’altro aperto a maggiorenni senza limiti di età. Entrambi i percorsi prevedono 72 incontri di 4 ore ciascuno, da aprile a settembre 2025.

Come candidarsi

Le candidature devono essere presentate entro il 20 febbraio 2025 attraverso i siti web www.palazzocoppola.it e www.festivalsegretidautore.it. La domanda di iscrizione deve essere corredata da una copia del documento d’identità e da una lettera motivazionale. È possibile allegare anche video, teaser o materiali artistici di esperienze precedenti.

Le candidature saranno valutate da un consiglio composto dai docenti dell’Accademia e dai responsabili del progetto, tra cui la direttrice artistica e didattica Nadia Baldi e la tutor Gina Ferri.

Un’occasione di sviluppo per il territorio

L’Accademia Artistica “Scena Segreta” rappresenta un’opportunità unica per promuovere lo sviluppo culturale del Cilento, valorizzando le risorse naturali e artistiche del territorio e creando nuove opportunità di lavoro nel settore dello spettacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Torna alla home