• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scarti di lavorazione abbandonati a Foce Sele: denunciato titolare di azienda agricola

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Gennaio 2024
Condividi
Rifiuti Foce Sele

Attività a tutela dell’ambiente portata a termine nei scorsi giorni da personale del Nucleo Carabinieri Forestale di Foce Sele e personale del Nucleo provinciale Guardie Ambientali Accademia Kronos.

Le indagini

L’attività investigativa ha consentito di accertare che il titolare di una nota azienda agricola sita nella piana del Sele e dedita alla coltivazione di prodotti freschi che subiscono una prima semplice selezione, pulizia ed il confezionamento, da tempo avrebbe smaltito gli scarti della lavorazione delle sue coltivazioni su di un fondo agricolo incolto di circa 10.000 metri quadri posto a ridosso di un canale consortile. Ciò avrebbe dato origine ad un diffuso fenomeno di inquinamento che oltre ad interessare il terreno e la falda freatica, comprometteva anche le acque del canale consortile del Consorzio destra Sele.

A seguito di quanto accertato, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Foce Sele ed il personale tecnico del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos, una volta giunti sul posto procedevano ad una accurata attività ispettiva. Ciò ha consentito di identificare il responsabile di tale fenomeno di inquinamento e di procedere al sequestro di una vasta area di terreno incolto. Qui, oltre alla presenza di residui vegetali (rucola, radicchio, etc.), gli agenti accertavano  la presenza di percolato prodotto a seguito dei fenomeni di marcescenza. Esso, grazie ad un fosso canale appositamente realizzato, ruscellava sino a raggiungere le acque del canale consortile e più a valle il mare.

I provvedimenti

Al termine dell’attività ispettiva i militari procedevano al sequestro dell’area ed alla denuncia a piede libero dell’imprenditore per i reati di danneggiamento e distruzione di bellezze naturali, nonché per aver illecitamente smaltito su suolo e nelle acque del canale consortile ingenti quantitativi di percolato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolifoce selerifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

Franco Antonicelli

Nasceva oggi Franco Antonicelli: ad Agropoli il confino che divenne casa

Il confino ad Agropoli trasformò la vita di Franco Antonicelli, scrittore e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.