• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 9 Settembre 2025
Condividi
Silla, Sassano

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: “Basta ritardi, vogliamo strade sicure”.

La denuncia

Dopo la petizione protocollata lo scorso 31 luglio presso la Provincia di Salerno e in vari Comuni del Vallo di Diano, il comitato civico guidato da Michele Romanelli denuncia l’inerzia del Comune di Sassano nel trasmettere la delimitazione ufficiale del centro abitato, documento indispensabile per far partire gli attesi interventi sulla sicurezza stradale. La petizione, sottoscritta da centinaia di cittadini, richiedeva interventi immediati su quattro arterie provinciali — SP 11i, SP 11f, SP 51a e SP 78 — tutte teatro di situazioni pericolose a causa di velocità elevate, corse notturne non autorizzate, mancanza di dossi rallentatori, segnaletica carente e attraversamenti pedonali non protetti. Particolarmente critica la situazione sulla SP 51a, nei pressi del plesso scolastico di Silla, dove ogni giorno transitano centinaia di studenti senza alcuna tutela.

La risposta della Provincia di Salerno

A seguito della petizione, il 2 settembre è arrivata la risposta ufficiale della Provincia di Salerno (prot. 94572), che ha riconosciuto la gravità delle criticità segnalate, ma ha chiarito l’impossibilità di procedere in assenza della delimitazione del centro abitato da parte del Comune, come previsto dall’art. 4 del Codice della Strada. Senza questo atto, l’Ente provinciale non può avviare lavori, installare dissuasori di velocità né aggiornare la segnaletica. Per sbloccare la situazione, il comitato civico ha inviato un nuovo sollecito il 10 settembre al Sindaco di Sassano, all’Ufficio tecnico, alla Polizia Locale, e per conoscenza anche alla Provincia e alla Prefettura.

Nella nota si ricorda che il mancato invio della documentazione — già richiesto ufficialmente anche nel 2019 — sta ostacolando gli interventi previsti nell’ambito dell’Accordo Quadro 2025. Il comitato ha ora fissato una scadenza precisa: entro il 26 settembre il Comune dovrà trasmettere i documenti mancanti e comunicare un cronoprogramma dettagliato degli interventi. In caso contrario, i cittadini annunciano di essere pronti a intraprendere “ogni azione, anche giudiziaria”, per vedere riconosciuto il diritto alla sicurezza stradale.

s
TAG:silla sassanostradavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.