• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, un nuovo apparecchio per il reparto di nefrologia

Un nuovo strumento multiparametrico è stato donato dall'associazione di volontariato "Carmine e Francesco Speranza" al reparto di nefrologia dell'ospedale di Sapri

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Condividi

Un nuovo strumento multiparametrico è stato donato dall’associazione di volontariato “Carmine e Francesco Speranza” al reparto di Nefrologia dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. Un gesto frutto della solidarietà di numerosi cittadini.

Il commento

“Sono iniziative estremamente significative per il presidio dell'”Immacolata” perché mettono in evidenza qual è l’attenzione da parte di Alfonso Speranza, respossabile dell’associazione “Carmine e Francesco Speranza”- ha affermato il vicedirettore Emidio Cianciola – Non è la prima volta che Alfonso mette a disposizione il suo tempo e il suo impegno per far sì che possano essere raccolti dei fondi con i quali prendere in considerazione le varie esigenze del nostro presidio”.

Uno strumento importante dunque per tutti i pazienti che devono necessariamente rivolgersi al reparto di Nefrologia per le cure necessarie.

L’importanza dell’apparecchio

“L’associazione “Carmine e Francesco Speranza” è sempre molto presente e quest’anno ci ha donato un apparecchio multiparametrico che svolgerà un ruolo importante nell’ambito della nostra attività – ha dichiarato il responsabile dell’unità operativa di Nefrologia Giovanni Bellotti – I nostri sono dei pazienti critici che devono essere monitorati continuamente, dato che è una terapia subintensiva. Sono questi “regali” che l’associazione “Speranza” fa all’utenza”.

Tanta la soddisfazione espressa dal vicepresidente dell’associazione “Carmine e Francesco Speranza” Alfonso Speranza, che da anni ormai organizza raccolte fondi per acquistare, e poi donare, apparecchiature anche all’ospedale “Immacolata” di Sapri.

“Noi come associazione privilegiamo sempre il nostro territorio rispetto a dei contesti più grandi perché c’èdavvero bidogno di un sostegno – ha infine aggiunto Alfonso Speranza – La donazione che abbiamo fatto è molto importante perché si tratta di uno strumento salva vita che siamo riusciti ad acquistare grazie alla generosità dei nostri concittadini”.

s
TAG:Cilentoospedale di sapriSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.