Attualità

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Maria Emilia Cobucci

29 Marzo 2025

Progettare il Futuro – Le sfide dell’Ambito S9: è questo il tema del convegno che si è tenuto nella mattinata di ieri presso l’aula consiliare del comune di Sapri, comune capofila dell’Ambito S9.

InfoCilento - Canale 79

Il convegno

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell’anno 2024 per poi proiettare le attività dell’ambito nelle sfide che lo attendono. Tutto questo attraverso un rafforzamento del welfare, garantendo servizi sempre più efficiente e inclusivi per tutti i cittadini.

Il commento

“L’attività del Piano di Zona è importantissima tanto è vero che nel 2024 abbiamo realizzato ben 35 progetti e tanti altri partiranno da qui a breve – ha sottolineato la coordinatrice Gianfranca Di Luca – Stiamo sviluppando un lavoro a 360 gradi in maniera tale da coinvolgere tutti i settori per venire incontro a tutti gli utenti, siano essi minori, disabili o anziani”. Un lavoro costante e quotidiano che ha ricevuto un plauso dal Sindaco del comune di Sapri Antonio Gentile, capofila dell’Ambito che lo ha definito “un fiore all’occhiello per il territorio e un esempio da seguire grazie all’impegno di tutti i Sindaci afferenti all’ambito”. E poi ha aggiunto.

Gli obiettivi

“Il nostro obiettivo è offrire servizi per il mondo del sociale attraverso la professionalità dell’equipe che lavora negli uffici del Piano”. Una giornata organizzata dalla FP CISL rappresentata dal Segretario Provinciale Vincenzo Dellarocca che ha garantito il massimo impegno e la costante presenza sul territorio da parte della sigla sindacale della FP CISL “che investe e scommette sul territorio”. Presente alla tavola rotonda anche Anna Ansalone, rappresentante dell’ordine degli Assistenti Sociali Simone Santamaria, esperto di gestione dei servizi sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home